Oggi prepariamo il tonno secondo una gustosa ricetta siciliana che prevede un delizioso sugo di pomodori pelati e menta. Ecco come. Ingredienti per 4 persone:  1 bicchiere di vino bianco;  1 cipolla;  1 kg di fette di tonno;  2 spicchi d'aglio;  600 g di pomodori pelati;  foglie di menta;  olio extravergine d'oliva;  pepe;  sale. Preparazione In un tegame con olio bollente fate rosolare l'aglio e le foglie di menta. Aggiungete il tonno, salate, pepate. Versatevi sopra il vino e fatelo evaporare. In un altro tegame con olio bollente fate appassire la cipolla tritata, unite il pomodoro, salate e lasciate cuocere per dieci minuti...

Ecco un piatto della tradizione dell'isola di Lipari, i calamari ripieni. Ingredienti per 4 persone:  una cipolla; 100 g di olive verdi denocciolate; 200 g di pangrattato;  50 g di capperi;  50 g di pecorino grattugiato;  500 g di pomodori;  8 calamari interi;  olio extravergine d'oliva;  pepe, prezzemolo tritato, sale. Preparazione Pulite i calamari ed eliminate la testa. In una scodella mescolate il pangrattato con i capperi, le olive tagliate a rondelle, il pecorino grattugiato e quattro pomodori pelati e tagliati a pezzetti. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Riempite i calamari con il composto ottenuto e richiudeteli con cura. In un tegame...

Per il pranzo di oggi abbiamo pensato a un piatto che sintetizza perfettamente alcuni dei sapori tipicamente siciliani, la pasta con pomodori secchi e ricotta salata. Ingredienti per 4 persone: 12 pomodori secchi; 2 peperoncini piccanti; 3 spicchi d'aglio; 350 g di pasta; olio extravergine d'oliva; ricotta salata; sale; vino rosso. Preparazione Dorate l'aglio e il peperoncino spezzettato nell'olio. Aggiungete i pomodori secchi scolati e tritati e ammorbidite con un po' di vino rosso. Lessate la pasta in acqua salata e scolatela. Saltatela nel condimento, aggiungete un filo di olio extravergine d'oliva e spolverizzate con la ricotta salata....

Oggi abbiamo voglia di preparare la pasta in casa. Per il condimento abbiamo utilizzato un semplice ragù, per il quale potete consultare la ricetta che vi hanno tramandato sapientemente le vostre mamme. Ingredienti per 4 persone:  300 g di farina bianca; acqua tiepida q. b.; 50 g di pecorino grattugiato; olio extravergine d'oliva; ragù di carne; sale. Preparazione Versate la farina su una spianatoia e impastatela con un pizzico di sale, un cucchiaio d'olio e acqua tiepida fino ad ottenere un composto abbastanza sodo. Dividete l'impasto in cordoncini e tagliateli a pezzetti lunghi uno o due centimetri. Premeteli con il pollice...

La pasta con il pesce stocco è uno dei piatti tipici della tradizione siciliana. Questo pesce, infatti, è perfetto per preparare un ottimo sughetto con pomodori pelati. Vediamo come. Ingredienti per 4 persone:  1 kg di stocco spugnato a pezzi; 350 g di bavette; 500 g di pelati; olio d'oliva; aglio; cipolla; peperoncino; prezzemolo. Preparazione In un tegame soffriggete in olio d'oliva un trito di cipolla e aglio, lasciate rosolare e aggiungete lo stocco a pezzi, senza mescolare. A metà cottura togliete lo stocco mettendolo da parte e aggiungete nel tegame i pelati e il peperoncino a pezzetti. A cottura quasi ultimata rimettere...

Quella dei fichi ripieni è una ricetta che ricorda tanto le nostre nonne. Se da un po' non riuscite a ricordare il gusto di queste dolcissime preparazioni vi diamo la ricetta per prepararli in casa. Ingredienti: 1 pizzico di cannella; 100 g di zucchero; 150 g di cedro candito; 2 bicchieri di passito; 2 kg di fichi secchi; 200 g di cioccolato fondente grattugiato; 200 g di noci sgusciate; 150 g di mandorle. Preparazione Tagliate i fichi a metà, riempiteli con le mandorle, le noci, il cioccolato, il cedro candito e richiudeteli. Cospargeteli di zucchero e cannella e irrorateli con il passito. Metteteli ad...

Oggi vi proponiamo un piatto della tradizione messinese, l' insalata di stocco che potrete servire come secondo o come gustoso antipasto. Ecco come prepararla. Ingredienti: 1 kg di Stocco; 1 costa di sedano; 10 olive verdi in salamoia; 20 pomodorini di Pachino; 1 limone; aglio; olio extravergine d'oliva; peperoncino; prezzemolo. Preparazione Lavate il prezzemolo e il sedano e tagliateli. Spinate accuratamente lo stocco e tagliatelo in grossi pezzi che lesserete in acqua salata. Lasciate raffreddare. Nel frattempo, lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli. Denocciolate le olive, sciacquatele e tagliatele a pezzi. Infine, unite tutti gli ingredienti al pesce stocco. A parte, preparare un’emulsione mescolando in una ciotola...

Oggi abbiamo voglia di un dolce. Che ne dite di  preparare le frittelle di riso al miele? Ingredienti: 1 I di latte; 15 g di lievito di birra; 300 g di riso; cannella in polvere; miele; olio per frittura; sale; scorza di un limone; zucchero semolato. Preparazione Lessate il riso in un litro di latte e mezzo litro d'acqua leggermente salata. Lasciate cuocere in modo che il liquido venga completamente assorbito e spolverizzate con un pizzico di cannella, della scorza di limone grattugiata. Aaggiungete il lievito di birra diluito in due cucchiai di latte tiepido. Coprite e lasciate lievitare il composto per un'ora. Formate delle...

La dolcezza della cipolla rossa si sposa benissimo con le triglie, nella creazione di un secondo piatto gustoso e invitante. Ingredienti per 4 persone: 1 bicchiere di aceto di vino;  2 cipolle rosse;  600 g di triglie; farina;  olio extravergine d'oliva; olio per frittura; sale. Preparazione Pulite per bene le triglie privandole della testa. Infarinatele e friggetele in abbondante olio bollente. Scolatele, spolverizzate di sale e lasciatele freddare. In una casseruola con olio extravergine d'oliva fate rosolare le cipolle tagliate in fette sottili. Aggiungete l'aceto di vino e lasciate cuocere per dieci minuti a fuoco molto basso. Lasciate freddare la marinata, versatela...

Cannelloni ricotta e spinaci Oggi vi proponiamo un classico delle domeniche siciliane, i cannelloni con ricotta e spinaci. Ingredienti per 4 persone: 1 kg di spinaci,  2 tazze di besciamella; 200 g di ricotta; 3 uova; 600 g di cannelloni; parmigiano grattugiato, sale. Preparazione Cucinate i cannelloni in abbondante acqua salata e lasciateli ad asciugare su un canovaccio. Lessate gli spinaci, tritateli e unitevi la ricotta, le uova, il sale e il parmigiano grattugiato. Con il composto così ottenuto riempite i cannelloni. Disponeteli in una teglia imburrata, copriteli con besciamella e parmigiano per formare una deliziosa crosticina e...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp