Pasta alla Norma Catanese Oggi voglio condividere con voi una delle mie ricette siciliane preferite: la pasta alla norma. La pasta alla norma è un piatto tradizionale della cucina siciliana, originario della città di Catania. Il nome deriva dall'opera del celebre compositore Vincenzo Bellini, che era originario della città e che, a quanto si dice, amava molto questo piatto. Ecco gli ingredienti che vi occorrono per preparare la pasta alla norma per 4 persone: 400 g di pasta corta (preferibilmente rigatoni o penne) 500 g di pomodori pelati 2 melanzane 1 spicchio...

Spaghetti gamberi e pomodorini La pasta gamberi e pomodorini è un primo piatto veloce e saporito, ideale per un pranzo leggero, pronto in poco tempo. La preparazione è semplicissima, basterà pulire i gamberi o i gamberetti e scottarli in padella con i pomodorini, prima di aggiungere la pasta al dente e insaporirla nel condimento. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato gli spaghetti, ma potete scegliere le linguine, i rigatoni, le penne rigate o il formato di pasta che preferite. In pochi minuti porterete in tavola una pietanza deliziosa che conquisterà i vostri...

Spaghetti al pomodoro Gli spaghetti al pomodoro sono uno dei piatti simbolo della cucina italiana. Il formato di pasta più amato, il sugo fatto con i pomodori, l'olio extravergine di oliva e il basilico per una ricetta che soddisfa tutti, sempre. A pranzo o a cena, in famiglia o tra amici. La pasta al sugo per antonomasia? Senza dubbio un piatto di spaghetti al pomodoro. Un primo piatto che si può portare in tavola con la serena certezza che piaccia sempre a tutti, grandi e piccoli, e che sia adatta a ogni occasione conviviale, all'ora di pranzo o cena, con i parenti come con gli amici. Una ricetta semplicissima eppure...

Pasta alla carrettiera Preparazione Pasta alla carrettiera Pasta alla carrettiera, spellare i pomodori e privarli dei semi. Tagliare i pomodori a pezzetti avendo cura di non disperdere il succo. Versare in una ciotola e condire il pomodoro con l’aglio spellato e tagliuzzato finemente, le foglie di basilico, olio abbondante, sale e pepe. In una pentola portare l’acqua ad ebollizione, versare la pasta, salare e lasciare cuocere per il tempo indicato sulla confezione mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata scolare la pasta e condirla con il pomodoro preparato precedentemente. Spolverizzate abbondante...

Anelletti a forno palermitani Gli anelletti a forno sono un piatto di pasta al forno, preparato con anelletti, una pasta di forma circolare e cava. Questa specialità siciliana è caratterizzata da un mix di sapori intensi e ingredienti freschi, che la rendono irresistibile per i buongustai di tutto il mondo. La storia degli anelletti a forno risale ai tempi antichi, quando i pastai siciliani hanno iniziato a sperimentare nuove forme di pasta. L'idea di creare piccoli anelli cavi ha portato alla nascita degli anelletti, che si sono poi guadagnati un posto speciale...

Risotto con gamberi e pistacchio Il risotto con gamberi e pistacchio è un piatto che unisce la tradizione italiana con un tocco di originalità. Questa ricetta è particolarmente amata nelle regioni costiere, dove i gamberi freschi sono abbondanti e i pistacchi sono un tesoro locale. La preparazione di questo risotto richiede un po' di pazienza e attenzione, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. Si inizia dorando leggermente i gamberi in padella con olio d'oliva e aglio, per poi rimuoverli e tenere da parte. Nel frattempo, si prepara il risotto con il...

La pasta con sarde e finocchietto selvatico è un classico della tradizione gastronomica siciliana. Ecco la nostra ricetta. Ingredienti: 1 cipolla; 1 spicchio d'aglio;  1 cucchiaio di pinoli; 150 g di finocchio selvatico; un cucchiaio di concentrato di pomodoro; 300 g di sarde; 4 acciughe salate; 400 g di pasta; olio d'oliva; pepe; sale; pangrattato. Preparazione Pulite le sarde, diliscatele ed eliminate la testa. Fate rosolare un spicchio di aglio in padella, aggiungete le sarde tagliate grossolanamente e fate saltare per qualche minuto. Lavate il finocchietto selvatico e lessatelo in abbondante acqua. Scolatelo e tagliatelo grossolanamente. Nella stessa acqua del finocchio fate cuocere i bucatini e scolateli al dente. In...

Per il pranzo di oggi vi proponiamo un primo piatto della tradizione a base di pesce, i bucatini alla marinara. Ingredienti per 4 persone: 1 carota; 1 cipolla; sedano; prezzemolo tritato; 1 spicchio d'aglio; 300 g di totani; 350 g di bucatini; 600 g di pomodori; 800 g di cozze; mezzo bicchiere di vino bianco; olio d'oliva; pepe; sale. Preparazione Lavate per bene le cozze e mettetele in una padella con un coperchio per farle aprire. Con un telo filtrate l'acqua e tenetela da parte insieme ai molluschi, la maggior parte dei quali staccati dal guscio. Rosolate l'aglio intero, toglietelo e unite all'olio bollente la carota, la...

Risotto con zucca gialla e salmone Il risotto di oggi unisce uno dei prodotti della stagione autunnale ai sapori del mare. Ingredienti: 300 g di riso per risotti; 500 g di polpa di zucca gialla; 150 g di salmone sottolio; 50 g di ricotta salata grattugiata; 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva; 100 ml di latte; sale; pepe; noce moscata; brodo vegetale q.b. Preparazione Tagliate la polpa della zucca in grossi pezzi. Scaldate un po' d'olio e fate cuocere la zucca aggiungendo un po' di acqua calda per farla ammorbidire. Frullate la zucca con il latte. Rimettete il composto in padella,...

Una pasta semplicissima che vogliamo proporvi per farvi ricordare i sapori e i condimenti di un tempo. Ecco come preparare la pasta con salsa di cavolfiori. Ingredienti: 350 g di pasta; 1 cipolla; 1 kg di cavolfiori; 1 peperoncino piccante; 4 pomodori pelati; 50 g di acciughe salate; olio extravergine d'oliva; pecorino grattugiato; sale. Preparazione: Soffriggete in abbondante olio la cipolla affettata finemente e, prima che cambi colore, aggiungete le acciughe a pezzetti. Unite i pomodori tagliati a tocchetti e pelati e lasciate cuocere per 15 minuti. Fate lessare i cavoli, sgocciolateli per bene e tagliateli a tocchetti. Metteteli nel tegame insieme al pomodoro in...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp