
21 Dic Anelletti a forno palermitani
Quello degli Anelletti a forno è un primo molto gustoso della tradizione gastronomica siciliana.
Questa è la classica ricetta degli Anelletti, tipicamente palermitana, che si ama preparare soprattutto la domenica in famiglia o durante le festività.
Ingredienti per 5-6 persone:
- 500 g di anelletti;
- 200 g di tritato di carne;
- 150 g di piselli;
- 1 carota;
- 500 ml di passata di pomodoro;
- 2 mozzarelle medie;
- 150 g di parmigiano grattugiato;
- un bicchiere di vino rosso;
- 1 scalogno o 1 porro;
- 3 cucchiai d’olio d’oliva;
- pangrattato;
- sale;
- pepe.
Preparazione:
Cominciare a preparare il soffritto per il ragù di carne. Tagliare a pezzi molto piccoli la carota, il porro (o scalogno) e le mozzarelle.
In un tegame versare 3 cucchiai d’olio d’oliva, far riscaldare e aggiungere il porro (o scalogno) tritato. Quando la cipolla comincerà ad imbiondirsi, aggiungere anche la carota a pezzetti, i piselli e la carne tritata, mescolare con il cucchiaio di legno, aggiungere anche un po’ di sale e pepe.
Quando la carne prenderà colore versare un po’ di vino per sfumare e attendere che evapori. Aggiungere quindi la passata di pomodoro e un po’ d’acqua. Coprire con un coperchio e far cuocere.
In una pentola a parte, portare ad ebollizione l’acqua e versare gli anelletti. Fare cuocere per 15 minuti, scolare al dente.
Preriscaldare il forno a 180°.
Quando il sugo e gli anelletti saranno quasi cotti, versare tutto in una teglia. Aggiungere anche la mozzarella a cubetti e il parmigiano abbondante. Dopo aver mescolato il tutto, spinare e cospargere di parmigiano e pangrattato.
Mettere in forno coprendo con un foglio d’alluminio e far cuocere per 20-30 minuti. Togliere la carta e far formare la crosta sulla parte superiore, lasciando la teglia in forno per altri 10 minuti.
Tirare fuori dal forno la teglia e far raffreddare. Potrete servire il piatto con delle foglie di basilico poggiate sulla pasta per decorare.