Una torta preparata con la zucca gialla, leggera e croccante, grazie alla presenza delle mandorle tritate. Ecco come prepararla. Ingredienti: 1 arancia spremuta; 1 scorza d'arancia grattugiata; 1 bustina di lievito; 100 g di panna; 100 g di mandorle tritate; 3 uova; 300 g di farina; 50 g di fecola; 500 g di zucca cotta; 9 cucchiai di zucchero zucchero a velo. Preparazione In una terrina versate la farina, la fecola e mescolatela con la zucca che avete precedentemente cotto e passata al setaccio. Unitevi le uova, la panna, il succo, la scorza grattugiata dell'arancia, lo zucchero e il lievito. Mescolate accuratamente senza lasciare grumi....

Per il pranzo di oggi abbiamo preparato un piatto di spaghetti con le seppie. Ecco il procedimento. Ingredienti:  400 g di spaghetti; 600 g di seppie; 750 g di pomodori pelati; aglio; cipolla; olio extravergine d'oliva; pecorino grattugiato; pepe; prezzemolo; sale. Preparazione Lavate le seppie, pulitele e tagliatele. In un tegame mettete a soffriggere la cipolla con l'olio, l'aglio e i tentacoli tritati, quindi unite le seppie. Mescolate e aggiungete i pomodori pelati, il sale e il pepe. Fate cuocere a fuoco lento, fino a quando le seppie saranno ben cotte aggiungendo di tanto in tanto un po' d'acqua di cottura della pasta. Fate...

La torta salata con broccoli e patate può essere servita come antipasto, contorno o piatto unico. Ecco come prepararla. Ingredienti: 250 g di patate; 300 g di broccoli; 40 g di emmental; 50 g di pancetta; 60 g di burro; sale. Preparazione Lavate i broccoli, togliete le parti più dure e lessateli in acqua salata. A fine cottura dovranno restare un po' croccanti. Lasciateli a scolare. Nel frattempo tagliate a rondelle le patate e fatele bollire finché non saranno tenere. Imburrate una pirofila e disponetevi, in modo alternato, i broccoli e le rondelle di patate. Tagliate la pancetta e distribuitela sopra...

Le insalate a base di frutta e verdura vanno molto di moda. Quella che vi proponiamo oggi è stata preparata con la melagrana, ingrediente ormai molto utilizzato anche nella preparazione di primi e secondi piatti. Ingredienti: 1 cucchiaio raso di miele; mezzo radicchio; 100 g di farro; 1 melagrana; 2 finocchi dolci; 20 g di uvetta; 3 arance; 30 g di olive denocciolate; olio extravergine d'oliva; pepe; sale. Preparazione Fate cuocere il farro in acqua salata, scolatelo e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo lavate le arance, togliete la buccia e la parte bianca e tagliatele a tocchetti. Lavate, mondate i finocchi e tagliateli a spicchi. Infine lavate...

Oggi vi proponiamo una gustosa e salutare zuppa di verdure. Potrete sostituire le verdure citate tra gli ingredienti di questa ricetta con quelle che più preferite. Ingredienti: 300 g di zucca gialla; 200 g di fagiolini; 100 g di piselli fini; 150 cl di brodo vegetale; 2 patate; 2 zucchine; 1 spicchio di aglio; 1 mazzetto di basilico; 3 cucchiai di olio d'oliva; sale, pepe. Preparazione Pulite la zucca e tagliatela a pezzetti. Spuntate, lavate e tagliate a pezzetti i fagiolini.Tagliate a dadini le zucchine e le patate. In una pentola mettete tutte le verdure, compresi i pisellini, con mezzo spicchio d'aglio e il brodo...

La mezzaluna ripiena è un dolce perfetto per la stagione autunnale. Si presenta come una sorta di strudel ripieno di ingredienti tipicamente siciliani, come i fichi secchi e le mandorle. Ecco la ricetta. Ingredienti: un limone; 100 g di miele; 100 g di zucchero; 150 g di burro; 2 uova; 200 g di fichi secchi; 350 g di farina bianca; 50 g di frutta candita; 50 g di mandorle; 50 g di noci; 50 g di pinoli; mezzo bicchiere di marsala; sale. Preparazione Mescolate la farina con tre cucchiai di zucchero, due tuorli d'uovo, un pizzico di sale, poca scorza di limone grattugiata e il burro....

Il coniglio in agrodolce è una delle ricette della tradizione gastronomica siciliana. Ecco come si prepara. Ingredienti per 4 persone: un bicchiere di aceto di vino; una cipolla; un coniglio; un cucchiaio di concentrato di pomodoro; un cucchiaio di zucchero; 100 g di olive verdi denocciolate; 20 g di capperi; 300 g di cuori di sedano; farina; olio extravergine d'oliva; prezzemolo tritato; pepe; sale. Preparazione Pulite il coniglio, lavatelo, asciugatelo e tagliatelo a pezzi. In un tegame con olio bollente fate appassire la cipolla tritata e aggiungete i pezzi di coniglio leggermente infarinati. Lasciate rosolare e versate l'aceto, lo zucchero, sale e pepe. Lasciate sul fuoco per qualche minuto e...

Da quanto tempo non preparate le lasagne fatte in casa? È il momento di rimediare, naturalmente con una ricetta tutta siciliana. Ingredienti per 4 persone:  1 cipolla; foglie di basilico; 3 uova; 300 g di ricotta; 50 g di pecorino grattugiato; 500 g di farino bianca;  700 g di pomodori; olio extravergine d'oliva; sale; pepe. Preparazione Versate la farina su una spianatoia e al centro mettete le uova, un pizzico di sale e un cucchiaio d'olio. Amalgamate il tutto, stendete la pasta e ritagliatela in rettangoli che quanto più dovrebbero avvicinarsi alla misura della vostra teglia. In una pentola fate appassire la cipolla tritata nell'olio,...

Una ricetta davvero semplice, perfetta per un contorno leggero. Ecco come preparare un gustoso gratin di broccoli. Ingredienti per 4 persone: un broccolo; 50 cl di besciamella; parmigiano grattugiato; sale; pepe. Preparazione Eliminate la parte dura del broccolo e tagliatelo a pezzi, seguendo i mazzi di fiori della testa. Fateli lessare per qualche minuto in acqua salata. Dovranno rimanere piuttosto croccanti. Scolateli e metteteli in una pirofila, copriteli con la besciamella, cospargetevi sopra abbondante formaggio grattugiato e infornate per una quindicina di minuti a forno caldo. Accendete il grill per 5 minuti per far formare una sottile crosticina. Lasciate intiepidire e...

La ricetta è insolita, ma li abbiamo provati e dobbiamo dire che anche nella versione salata hanno il loro perché. Ecco come preparare dei cannoli salati da proporre ai vostri commensali come antipasto. Ingredienti: 250 g di farina tipo 00; 125 g di vino rosso; due tazzine di caffè; 20 g di zucchero; 40 g di strutto; Olio di semi per friggere. Per il ripieno: 100 g di prosciutto cotto; 50 g di pistacchi; 150 g di ricotta fresca; sale; pepe. Preparazione Setacciate la farina e disponetela a fontana, unite il caffè, lo zucchero e lo strutto. Aggiungete il vino e impastate fino a ottenere un impasto liscio...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp