In occasione dei  festeggiamenti del SS. Redentore, ritorna a Modica la Sagra della Scaccia. L' 8 luglio 2017 a partire dalle ore 20,00, in contrada Quartarella, si terrà la Sagra della Scaccia modicana e del Pane di casa con salsiccia secca, formaggio, olive e uova. La scaccia è un piatto tipico della zona degli Iblei. Si presenta come una sorta di focaccia ripiena ottenuta facendo ruotare su se stessa una pasta molto sottile. Gli ingredienti del ripieno sono vari: ricotta e cipolla, ricotta e salsiccia. pomodoro e cipolla, pomodoro e melanzane ecc. Durante la manifestazione, oltre agli...

Dal 7 al 9 luglio 2017 la cittadina di Acireale ospita la prima edizione della Sagra do Trunzu di Aci, dedicata al cavolo rapa coltivato in questo territorio. La sagra dedicata al trunzu di Aci si svolgerà all'interno della Villa Belvedere. La manifestazione mira a far conoscere a visitatori e turisti i piatti della tradizione, per l'occasione preparati da alcuni chef locali. Il trunzu di Aci, coltivato nel catanese, in particolare nella zona di Acireale, è un presidio Slow Food. Presenta striature violacee, alla stregua di altri prodotti ortofrutticoli coltivati nei territori limitrofi all'Etna, e proprietà mediche riconosciute per...

Arriva una prima edizione all'insegna del gusto e della tradizione gastronomica. La location è quella del suggestivo paese di Milo, alle pendici dell'Etna. L'1 e il 2 luglio Milo si trasformerà in mercato del gusto all'aperto, sullo sfondo ci sarà l'affascinante panorama offerto dal Parco dell'Etna. A pochi passi da Taormina e da Catania, Milo si trova a 750 metri d'altezza sul livello del mare, offrendo una vista suggestiva sui boschi e sui vigneti del territorio etneo. In questo primo weekend di luglio verranno allestiti diversi stand gastronomici presso i quali sarà possibile...

Sagra dei Prodotti tipici Iblei Canicattini Bagni Sabato 1 luglio torna la Sagra dei Prodotti tipici Iblei, l'evento dedicato all'enogastronomia iblea che si svolge ogni anno a Canicattini Bagni. La sagra si svolge in concomitanza con la Festa del patrono ed è attesa nella Villa Comunale del Quartiere San Giovanni di Canicattini Bagni, paesino suggestivo del siracusano. In programma tanti appuntamenti con la tradizione iblea, dal cibo alla musica. In previsione il Palio San Michele che offrirà ai visitatori l'atteso spettacolo della sfilata con i costumi d'epoca con il preciso scopo di promuovere e...

È già alla sua undicesima edizione la Fiera estiva di Pedara, il Festival dedicato al cibo e all'artigianato che ogni estate si svolge nel paese catanese. Dal 30 giugno al 17 luglio torna la Fiera dell'estate di Pedara, che metterà a disposizione dei visitatori e dei turisti tantissimi prodotti locali. L'intero evento si svolgerà nella splendida Piazza Don Bosco. Verranno allestiti diversi stand con prodotti tipici enogastronomici, prodotti artigianali e prodotti per la casa. Ci saranno inoltre diverse aziende locali che incontreranno i visitatori. A rendere l'evento ancora più interessante saranno gli spettacoli musicali e...

Tutti gli eventi del weekend a giugno Questa penultima settimana di giugno, in Sicilia, sarà ricca di eventi interessanti all'insegna del gusto, della musica e dell'arte. Festival del Pesce azzurro, Marzamemi (SR) [24 e 25 giugno 2017]   Fiera dell’Artigianato, 3ª edizione, Malvagna (ME) [dal 23 al 25 giugno 2017] Sagra del Caciocavallo, 17ª edizione, San Mauro Castelverde (PA) [25 giugno 2017]        ...

Il 25 giugno torna la diciassettesima edizione della Sagra del Caciocavallo a San Mauro Castelverde. Un'intera giornata dedicata ad uno dei prodotti tipici della Sicilia occidentale, soprattutto del palermitano. San Mauro Castelverde inaugura così il primo weekend dell'estate, con un evento dedicato al gusto e alla tradizione. Degustazioni di prodotti tipici locali e pietanze caserecce, tanti prodotti caseari come "A Quagliata", "A Tuma", "A Ricotta", "U Cascavaddru", ma anche spettacoli folkloristici, esposizioni d'artigianato locale, musiche tradizionali, rassegne e tanto altro. Per maggiori informazioni e per il programma dettagliato consultare il sito ufficiale dell'evento o...

Arriva una Fiera dedicata all'artigianato e al gusto. L'evento si svolgerà nel penultimo weekend di giugno a Malvagna, in provincia di Messina. Un evento che promuove lo scambio interculturale e valorizza il patrimonio artistico ed enogastronomico locale. Un intero fine settimana dedicato ai prodotti tipici locali e all'eccellenza siciliana: prodotti in legno lavorati a mano, ceramiche, lavorazioni in pietra, vimini o ricamate e tante altre specialità realizzate dagli artigiani e dagli artisti locali. Una sezione sarà dedicata alle specialità enogastronomiche. Sono previste degustazioni e vendita di prodotti tipici. Per maggiori informazioni e per visionare...

Il 25 e il 26 giugno una delle piazze più belle d'Italia, quella di Marzamemi, si trasformerà in un mercato del pesce. Un Festival dedicato al pesce azzurro che coinvolgerà visitatori e amanti della cucina tradizionale siciliana per due giorni. Tanti prodotti della piccola pesca, attività dedicate all'arte della pesca, rassegne e degustazioni di piatti tipici a base di pesce azzurro. Sono questi gli eventi in programma per il weekend. Sarà inoltre possibile visitare l'affascinante borgo marinaro di Marzamemi, che della pesca ha fatto nel tempo un'importante attività commerciale. Per maggiori informazioni consultare il...

Tutti gli eventi del fine settimana a giugno Ecco gli eventi più importanti di questo fine settimana di giugno. Musica, enogastronomia, mostre, convegni e tante altre attività interessanti! Wineup Expo 2017, Artsicilyfest, 1ª edizione, Marsala (TP) [dal 15 al 18 giugno 2017]   Pop Up Market Sicily, ‘MBA-TIK Edition, Catania [17 e 18 giugno 2017]  ...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp