25a Edizione per la Festa della Pizza e della Schiacciata e del Pane Condito di Valverde in programma il 2 e 3 settembre 2017. La Festa, dedicata al cibo e all'artigianato, è ormai diventata un appuntamento fisso per il Comune catanese e ogni anno coinvolge centinaia di visitatori da ogni parte della Sicilia, attratti dalla possibilità di gustare una buona porzione di pizza o di schiacciata. Le pizze saranno preparate sul luogo della festa grazie al lavoro di abili pizzaioli specializzati, i quali provvederanno alla preparazione e alla cottura delle medesime con l'ausilio di forni professionali. Faranno da cornice alla manifestazione spettacoli di live music e...

Tutti gli eventi del weekend Agosto Come cantava una vecchia canzone, l'estate sta finendo. Godiamoci dunque quest'ultimo fine settimana di agosto all'insegna del gusto e della buona cucina. Ecco gli eventi enogastronomici siciliani da non perdersi.   Azzurro Food, Sciacca (AG) Festa del Mare, Capo d’Orlando (ME) Sagra del Pane, Monterosso Almo (RG) Sagra della Manna, Pollina (PA) ...

Congratulazioni ai vincitori di questo giro del Gioca e Vinci, il Contest di Sicil Food che premia proprio tutti! L'estrazione di questo nuovo Contest è stata effettuata giovedì 24 Agosto e sono state tre le Ruote aperte e concluse. Ma scopriamo chi sono i vincitori e tutti i dettagli di questo Contest. Oltre al premi in palio anche un Buono da € 10,00 per un acquisto su Sicil Top! Sì avete capito bene. Oltre al premio in palio ci sarà anche un buono sconto del valore di € 10,00 che potrete spendere sull'E-commerce Sicil Top. Il buono sarà...

Festa dell'Uva da tavola Licodia Eubea Degustazioni di prodotti tipici, concerti, sfilate, artisti di strada per un evento che è ormai diventato un appuntamento fisso. Festa dell'Uva da tavola a Licodia Eubea (CT) .  Degustazioni di prodotti tipici, uva, mostarda e dolci preparati con vino cotto, distribuzione dell’uva. Varie iniziative collaterali, concerti, sfilate, artisti di strada. Un momento culturale e tradizionale per la cittadina che ha messo in mostra i propri gioielli rappresentati dalle opere artigianali e di antiquariato locali. Licodia Eubea si candida a buon titolo come la capitale dell’uva da tavola, che ottenuto...

XXX Edizione del tradizionale appuntamento con la Sagra della Manna di Pollina. In programma degustazioni, momenti di approfondimento e visite guidate. La manna è una linfa che viene raccolta praticando un'incisione su alcune varietà di frassino. La sua coltivazione affonda nella notte dei tempi: sembrerebbe infatti risalire alla dominazione araba in Sicilia. La coltivazione si sarebbe arrestata nel XIX secolo, lasciando le sue tracce solo in alcuni Comuni del palermitano. A Pollina e a Castelbuono esistono ancora i frassinocultori detti Ntaccalori, riuniti in un consorzio facente parte di un Presidio Slow Food. A...

Sagra del Pane Monterosso Almo Monterosso Almo si prepara ad accogliere la ventunesima edizione della Sagra del Pane, quest'anno in programma domenica 27 agosto. La bontà del pane fatto come una volta e appena sfornato, i prodotti locali, la cultura e le tradizioni locali saranno i protagonisti di questa sagra. Durante la manifestazione, in piazza San Giovanni, saranno allestiti diversi stand, dove si potrà degustare pane casereccio condito con olio, origano, caciocavallo ed il classico capuliato, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso delle colline monterossane....

Festa del Mare Capo d'Orlando A Capo d'Orlando torna in scena la Festa del Mare dal 25 al 27 agosto 2017. Tre giorni all'insegna del mare, delle tradizioni e della buona cucina. Nella splendida cittadina del messinese, sul Lungomare Andrea Doria, sarà possibile gustare pesce locale e  prodotti tipici. La manifestazione vedrà all’opera tutti i ristoratori di Capo d’Orlando che prepareranno a vista e offriranno ai visitatori i piatti della tradizione marinara. Capo D'Orlando "Festa del Mare" Le nostre tradizioni. Tre giorni di festa a contatto il mare e le tradizioni, degustazioni di pesce locale e prodotti tipici, Lungomare...

Azzurro Food Sciacca La Cucina del Mediterraneo torna ad essere protagonista di Azzurro Food  Sciacca (AG). Una tre giorni di eccellenze della musica, dell’enogastronomia e dell’intrattenimento. Una piccola Vuccirìa, come lo definiscono gli organizzatori, che proporrà ai visitatori un percorso attraverso il gustoso mondo dello Street Food siciliano a base di pesce. Azzurro Food a Sciacca, dal 2 al 4 settembre 2022 cooking show, Talk Show e Degustazioni gratuite. La Cucina al centro del Mediterraneo,  festival dedicato agli amanti della buona cucina. E’ un evento unico nel suo genere che celebra il pesce azzurro, la promozione delle eccellenze dei prodotti del...

Tutti gli eventi della settimana di Ferragosto agosto Qui vi segnaliamo tutti gli eventi enogastronomici in programma in Sicilia durante la settimana di Ferragosto. Sagra Pasta cu l'agghia e sasizza arrustuta, Buseto Palizzolo (TP) [14 agosto] La Sagra della Pasta cu l’agghia e sasizza arrustuta nasce per valorizzare il pesto alla trapanese, una pietanza semplice composta da aglio rosso, mandorle, pecorino, basilico, olio e sale, il tutto pestato nel mortaio di legno o terracotta. La sagra nasce nel 1988 per volontà degli abitanti della frazione Battaglia di Buseto Palizzolo (TP), per creare un momento di aggregazione...

Il Cous Cous Mazara Fest torna nei giorni 11, 12, 18 e 19 agosto 2017 all'interno della Fiera campionaria sul bellissimo lungomare della città. Nell'isola pedonale sarà collocata la storica padella da 2,5 mt, riempita con oltre 1000 porzioni di Cous Cous, che sarà cucinato secondo le antiche tradizioni della ncocciatura a vapore  impiegata dai pescatori della provincia di Trapani. La ricetta locale è meno piccante del cous cous Tunisino e prevede l'aggiunta di aromi tipici dei sapori siciliani e del gambero rosso di Mazara del Vallo che rendono il piatto unico. Inoltre...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp