Sagra Del Pesce Spada Di Acitrezza Buon Pesce Spada, Pescato Dalle Spadare Da Venerdì 08 a Domenica 10 Luglio 2022 - Acitrezza - Aci Castello (CT)  l'edizione di Luglio della tanto attesa  Sagra del Pesce Spada di Acitrezza si svolge dal 8 al 10 Luglio 2022  Anche quest'anno, su quattro grandi griglie, verrà cucinato del buon pesce spada, pescato dalle "spadare" trezzote, che sarà poi condito con olio, limone, origano, sale ed insalata fresca. La Sagra del Pesce Spada di Acitrezza è un evento imperdibile per gli amanti del cibo e della cultura siciliana. Si svolge annualmente ad Acitrezza,...

Sagra Della Ciliegia Dell'Etna A Sant'Alfio 25-26giugno e  2-3 luglio 2022 si svolgono la 12^ edizione. Sagra La Ciliegia Gioiello dell'Etna e il 25-26 Giugno l'11^ edizione dell'Infiorata "Tra Fiori e Frutta a Sant'Alfio (CT)". Questi eventi sono organizzati per promuovere la Ciliegia DOP dell'Etna e dei prodotti tipici locali. Nel fine settimana della sagra vengono allestiti stand gastronomici, e organizzata mostra mercato dei prodotti tipici locali dell'agricoltura, dell'artigianato e della gastronomia. L’iniziativa ha ottenuto, nelle edizioni precedenti, un notevole successo con la presenza di circa 15.000 visitatori. Paese famoso in tutto il mondo grazie...

Sagra Delle Ciliegie E Delle Rose La Sagra delle Ciliegie e delle Rose è un evento tradizionale che si svolge ogni anno a Giarre, una città situata nella provincia di Catania, in Sicilia, Italia. La festa ha luogo a giugno e celebra l'arrivo dell'estate e la fioritura delle rose, nonché la raccolta delle ciliegie, un frutto tipico della zona. Durante la festa, le strade del centro storico di Giarre sono decorate con rose e bandiere colorate, e ci sono numerose bancarelle che vendono ciliegie fresche, dolci e altri prodotti locali. Ci sono anche...

Sagra Del Pesce Spada Di Acitrezza La Sagra del Pesce Spada di Acitrezza è uno degli eventi più attesi dell'estate in Sicilia. Questa festa, che si tiene ogni anno nel mese di agosto, celebra il pesce spada, un pesce pregiato e molto apprezzato nella gastronomia locale. La Sagra del Pesce Spada di Acitrezza è un'occasione unica per gustare questo pesce fresco e cucinato secondo le ricette tradizionali. I ristoranti della zona offrono menù a base di pesce spada, tra cui le famose "involtini di pesce spada", le "polpette di pesce spada" e...

Sicily Food Festival Sicily Food Festival è un evento annuale che celebra la ricca tradizione culinaria siciliana. Questa festa gastronomica si tiene ogni anno in diverse città della Sicilia, e offre ai visitatori la possibilità di scoprire i sapori, i profumi e i colori della cucina locale. Durante il Sicily Food Festival, i visitatori possono gustare i piatti tipici della Sicilia, tra cui la pasta con le sarde, la caponata, il pesce fresco, i cannoli e la cassata. I ristoranti e le trattorie locali preparano menù speciali per l'occasione, utilizzando solo ingredienti...

Sagra della Fragola di Maletto La Sagra della Fragola di Maletto si tiene ogni anno nel cuore della primavera, quando le fragole mature e dolci vengono raccolte a mano dai contadini locali. L'evento attira visitatori da tutta l'Italia e dall'estero per gustare le fragole più dolci e saporite della regione. Durante la sagra, gli espositori locali offrono ai visitatori una vasta gamma di prodotti artigianali, tra cui dolci, marmellate, succhi e liquori, tutti preparati con le fragole appena raccolte. Inoltre, gli ospiti possono assistere a spettacoli musicali e balli tradizionali, partecipare a...

Presepe vivente di Sutera Durante il periodo natalizio, il quartiere più antico e suggestivo di Sutera, il Rabato, si trasforma in un vero e proprio Presepe vivente. Tra strette viuzze, illuminate da suggestive torce e falò, figuranti con abiti di altri tempi fanno rivivere la Natività di Gesù e mestieri dimenticati: panarari, viddani, pastura, conzapiatta, tessitrici. Mentre gli antichi sapori dei piatti tipici locali (ciciri, pani cunzatu, minestra di maccu, guastedde) deliziano i palati più malinconici della cucina tradizionale siciliana. Dal 2005 il Presepe Vivente di Sutera fa parte del R.E.I. (Registro dell’Eredità Immateriali) della...

Natale a Palazzolo Acreide Natale a Palazzolo Acreide è un antico borgo situato nelle colline della Sicilia orientale, ricco di storia e cultura. Durante il periodo natalizio, le sue stradine acciottolate e le piazze si trasformano in un vero e proprio spettacolo di luci, colori e atmosfera festosa. Una delle tradizioni più amate di Palazzolo Acreide è la "Presepe Vivente", una rappresentazione teatrale che ricrea la Natività in modo realistico e coinvolgente. Gli abitanti del villaggio si travestono da personaggi biblici e si immergono nella vita del tempo, offrendo ai visitatori un'esperienza...

Presepe Vivente Cammarata Immergiti nell'atmosfera magica del Natale e vivi un'esperienza unica al Presepe Vivente di Cammarata. Questo affascinante evento si tiene ogni anno nella suggestiva cittadina di Cammarata, in provincia di Agrigento, Sicilia. Il Presepe Vivente di Cammarata trasforma le vie e le piazze del centro storico in un vero e proprio teatro a cielo aperto, in cui la natività prende vita. I residenti del paese si trasformano in personaggi biblici e ricostruiscono scene della storia della nascita di Gesù, regalando ai visitatori un'esperienza indimenticabile. Camminando tra le stradine caratteristiche di Cammarata,...

Presepe in festa Burgio AG Presepe in festa Burgio AG. I presepi realizzati con i materiali più disparati (ceramica, vetro, plastica, pietra, materiale riciclato) saranno realizzati lungo tutto il paese all'interno di alcuni siti ricavati in palazzi antichi, chiese e luoghi aperti. Durante la manifestazione si potranno degustare i prodotti tipici locali, conoscere l'artigianato siciliano e ascoltare le musiche degli zampognari e della locale banda musicale. Benvenuti nel sito ufficiale di "Presepe in festa", l'evento natalizio più atteso di Burgio, in provincia di Agrigento. Da più di vent'anni, la comunità di Burgio si unisce per...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp