Tutti gli eventi del weekend in Sicilia Settembre Ecco cosa si riserva la Sicilia questo fine settimana. Festival Internazionale dell’Uva da Tavola IGP, Mazzarrone  Sagra dell’Arancino, Ficarazzi, frazione di Acicastello (CT) EtnaMade, San Gregorio di Catania (CT) Festa del Grano, Raddusa (CT) Festa della Mostarda, San Pietro Clarenza (CT) Una vacanza in Sicilia non è fatta di solo mare e relax in una delle sue variegate coste o sulle spiagge delle sue isole minori, l'isola, infatti, è ricca di suggestivi siti archeologici, bellezze artistiche e naturali e di coreografiche sagre e feste patronali. Oltre alle ben note...

Pizza Fest Ribera Pizza Fest di Ribera che vedrà ancora una volta la splendida borgata marittima di Seccagrande riempiersi di colori e profumi. L'evento mira a valorizzare e promuovere il territorio attraverso i prodotti tipici. Durante la manifestazione, infatti, i migliori pizzaioli riberesi faranno degustare a turisti e visitatori le loro preparazioni cotte nei quattro forni a legna allestiti in spiaggia per l'occasione. L'evento si sviluppa inoltre con convegni, eventi sportivi, degustazioni, una grande fiera dell'artigianato e dei prodotti alimentari e spettacoli con artisti di fama nazionale. L'evento "PizzainFest" è nato dall'idea del sindaco di Ribera...

Festa della Mostarda San Pietro Clarenza Tradizionale Festa della Mostarda a San Pietro Clarenza all'insegna dell'arte, della musica, del folklore e dell'artigianato. La manifestazione ha l'obiettivo di valorizzare le tradizioni siciliane e riscoprirle attraverso il gusto della mostarda di fichi d'India, prodotto tipico locale preparato attraverso la cottura del succo di fichi d'India con il mosto All'interno degli stand espositivi sarà possibile trovare prodotti tipici locali, alimentari, artigianali, modellismo, decoupage e molto altro. I visitatori potranno assistere alla preparazione della mostarda in tutte le sue fasi in tempo reale e degustarla nelle caratteristiche formelle di terracotta. La mostarda...

Festa del Grano Raddusa 23° Edizione  della festa dedicata al grano e alla sua cultura, in una delle città considerate il granaio dell'intera provincia di Catania. Durante la Festa del grano sarà possibile assistere alla rievocazione delle antiche fasi della pisatura (trebbiatura) del grano fatta con i cavalli a suon di canti e balli popolari e propiziatori.  Saranno ricreate scene di vita agreste, dalla fase della mietitura fatta a mano con falci aguzze alla lavorazione del pane; inoltre, si assisterà alla sfilata dei decorati carretti siciliani e sarà possibile ammirare  l'Altare di San Giuseppe...

EtnaMade porta in scena le eccellenze vulcaniche. L'appuntamento è dall'8 al 10 settembre in Piazza Immacolata a San Gregorio di Catania. Tre giorni dedicati a tutto ciò che di meglio il vulcano più grande d'Europa è in grado di offrire. Si inizia venerdì 8 settembre alle ore 17 per concludere la notte di domenica 10. Birre artigianali prodotte dai birrifici locali, i vini, fiori all'occhiello delle produzioni dell'area etnea, i prodotti dello street food e della gastronomia tipica, arte e artigianato saranno i veri protagonisti della manifestazione che mira a promuovere e...

Sagra dell'Arancino Ficarazzi Arriva la XVI edizione della Sagra dell'Arancino di Ficarazzi, la frazione di Aci Castello, in provincia di Catania. Gastronomia siciliana, musica, folklore sono il mix perfetto per organizzare una manifestazione che ogni anno attrae migliaia di visitatori da tutta la provincia e non solo. A Ficarazzi, oltre al classico arancino al burro e al ragù, sarà possibile assaggiare gli arancini realizzati con pistacchio, funghi, nutella, pesto, pollo, nero di seppia e molto altro. Il re di fine estate a Ficarazzi è “l’arancino”. L’appuntamento annuale con la tradizione enogastronomica siciliana è...

Tutti gli eventi del weekend Settembre Ecco la lista degli eventi in programma questo fine settimana in Sicilia. Street Food Festival, Montelepre (PA) [1-2 settembre 2017]   Festa dell’Uva da tavola, Licodia Eubea (CT) [2-3 settembre 2017]   Festa della Pizza e della Schiacciata, Valverde (CT) [2-3 settembre 2017]   Sagra del Nocattolo fra i Prodotti Tipici, Nicosia (EN) [3 settembre 2017] Tutti gli eventi del weekend Settembre. Ecco la lista degli eventi in programma questo fine settimana in Sicilia....

Festival Internazionale dell'Uva da Tavola IGP Mazzarrone Torna l'appuntamento con il Festival Internazionale dell'Uva da Tavola IGP di Mazzarrone per salutare l'estate ormai agli sgoccioli. Distribuzione di uva da tavola locale IGP, degustazione di prodotti tipici, spettacoli con gruppi folcloristici, fiere, attività ludico-ricreative, conferenze, percorsi eno-gastronomici: il programma di quest'anno fa contenti proprio tutti. Il nostro è un lavoro che diventa passione ogni giorno, mani antiche su grappoli d’uva sempre freschi. La ricerca della perfezione è la costante di ogni momento di lavorazione, non parliamo esclusivamente di uva da tavola, parliamo di tradizione, di impegno, di dedizione al gusto....

Sagra del Nocattolo fra i Prodotti Tipici Nicosia Un percorso enogastromico tra i prodotti del territorio con il nocattolo a fare da protagonista. Sagra del Nocattolo tra i Prodotti Tipici. Percorso enogastromico degustazione prodotti del territorio Esibizione Carretti Siciliani, mostre e musica. Un grande evento dedicato non solo a questo prodotto ma a tutti i prodotti tipici nicosiani. Manifestazione dedicata al dolce tradizionale dalla storia antica, dal sapore unico profumato. Percorso Enogastronomico, visite guidate, musica popolare. Il “Nocattolo” è un dolce tradizionale dalla storia antica, dal sapore unico, profumato. Con base in fragrante pasta frolla e con sopra un...

Street Food Festival Montelepre Torna nel Comune del Palermitano la festa dedicata al cibo di strada. Non solo degustazioni, ma anche spettacoli ed eventi per arricchire il programma della manifestazione. Street Food Festival a Montelepre (PA). Durante i giorni della manifestazione sarà possibile degustare e assaggiare cibi e bontà della tradizione culinaria siciliana e non solo, spettacoli ed eventi collaterali. Montelepre è una piccola cittadina, sorge 343 metri sopra il livello del mare, a poca distanza da Palermo in un ripiano della vallata dove confluiscono le pendici di vari monti, fra cui Monte d'Oro, con la sua caratteristica forma...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp