Tutti gli appuntamenti del weekend in Sicilia Ecco gli appuntamenti del primo fine settimana di dicembre in Sicilia. Pronti a immergervi nel gusto dei prodotti tipici dell'isola? L’oro dell’Alcantara, Francavilla di Sicilia (ME) [30 novembre-3 dicembre] Panettone Festival, Cefalù (PA) [1-3 dicembre ] Sagra del Suino, Malvagna (ME) [2-3 dicembre ] Sagra del maiale e del Cinghiale, Antillo (ME) [2-3 dicembre ] Festa dell’Olio e delle olive, Trappeto (PA) [3 dicembre ] Benvenuti nel nostro sito web dedicato a tutti gli appuntamenti del weekend in Sicilia! Se siete alla ricerca di eventi, manifestazioni e attività interessanti da...

Festa dell'Olio e delle olive Trappeto A Trappeto, in provincia di Palermo, domenica 3 dicembre torna la Festa dell'Olio e delle olive. L'evento, ricco di iniziative ed incontri, nasce con l'obiettivo di promuovere le tradizioni del luogo, la cultura dell'olio e delle olive. Durante la manifestazione i produttori locali offriranno degustazioni di prodotti tipici locali, olio extravergine di oliva e vini. "TrappetOlio" Festa dell'Olio a Trappeto (PA) sabato 7 e, la sagra dedicata all'Oro verde. Promozione e valorizzazione delle tradizioni del luogo, e della cultura dell'olio e delle olive da sempre radicata a Trappeto. Durante la manifestazione i...

Sagra del Suino Malvagna dicembre Quarta edizione per la Sagra del Suino a Malvagna, in provincia di Messina, sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017. Le due giornate si articoleranno tra degustazioni di salumi, salsiccia, sughi e altre pietanze tipiche a base di suino. All'interno della manifestazione dimostrazioni artigianali, animazione e spettacoli. Domenica 3 sono programmati un raduno di 500 Fiat e sfilate di  zampognari provenienti da tutta la Sicilia in occasione del 2° Raduno Interregionale di Zampogne “Città di Malvagna”....

Ad Antillo, in provincia di Messina, torna la XIV edizione della Sagra del maiale e del Cinghiale, in programma il 2 e 3 dicembre 2017. La sagra ha l'obiettivo di promuovere tutti i prodotti derivati dalle carni suine locali (salsiccia, salumi, porchetta, lardo, frittuli), nonché l'allevamento del maiale che ha da sempre rappresentato una delle principali attività dei cittadini antillesi. La Sagra del maiale e del cinghiale ospiterà anche una ricca e variegata mostra mercato dei prodotti tipici antillesi (funghi, olio, vino, miele, frutta secca, pane casereccio, formaggi, oltre agli apprezzati prodotti dell’artigianato...

Per la prima volta in Sicilia un festival dedicato al panettone. A Cefalù dall'1 al 3 dicembre arriva il Panettone Festival. Da un'idea dell'associazione Ke Food,  con il patrocinio del comune di Cefalù e l'impegno dell'Assessorato al Turismo, nasce la prima kermesse dedicata interamente al panettone con l'obiettivo di diffondere la cultura e le tradizioni culinarie siciliane. Un festival pensato per promuovere il dolce simbolo del Natale le cui origini sono notoriamente milanesi, ma che in Sicilia ha trovato uno spazio d'eccezione grazie ai maestri pasticceri che hanno saputo esaltare insieme alla...

In occasione della festività della Santa Patrona Santa Barbara, a Francavilla di Sicilia torna la manifestazione L’oro dell’Alcantara, in programma dal 30 novembre al 3 dicembre 2017. La manifestazione intende riprendere le tradizioni locali e far rivivere ed assaporare la genuinità dei prodotti agro-alimentari, in particolare dell' olio e dei dolci tipici. Durante la manifestazione si terrà la Fiera Zootecnica a cui parteciperanno gli allevatori locali, richiamando il ritorno alla tradizionale fiera di Santa Barbara, che fino a qualche decennio fa è stato appuntamento fisso per la comunità di Francavilla e dei paesi limitrofi. L'oro...

Ecco gli eventi in programma questo fine settimana in Sicilia. Fiera di Natale, Palermo [22 novembre-7 gennaio]   BeerCatania, Catania [24-26 novembre 2017] Sagra della Castagna, San Salvatore di Fitalia (ME) [25-26 novembre 2017] La Domenica del Lettore, Catania [26 novembre 2017]   Novembre è il mese della pienezza autunnale che regala colori e sapori unici. Organizzare un week end a Novembre in Sicilia è vantaggioso poiché ci sono luoghi che assicurano lo svolgimento di sagre, fiere ed eventi in grado di allietare le giornate di vacanzieri e turisti con degustazioni, gruppi folkloristici, musica a balli.  Le...

In occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, torna a Catania La Domenica del Lettore. L’associazione Gammazita e la sua biblio-emeroteca urbana a cielo aperto scelgono di dedicare il loro secondo appuntamento con le arti narrative interamente a questa importante tematica. Novembre è il mese della pienezza autunnale che regala colori e sapori unici. Organizzare un week end a Novembre in Sicilia è vantaggioso poiché ci sono luoghi che assicurano lo svolgimento di sagre, fiere ed eventi in grado di allietare le giornate di vacanzieri e turisti con degustazioni, gruppi...

Sagra della Castagna San Salvatore di Fitalia XXIII edizione della Sagra della Castagna a San Salvatore di Fitalia (ME). La manifestazione punta a valorizzare uno dei frutti più diffusi della campagna fitalese, la castagna. Saranno organizzate visite guidate nel centro storico di San Salvatore di Fitalia, escursioni naturalistiche a piedi o a cavallo, visite all'antico frantoio, degustazioni di olio, vini e prodotti tipici locali. Tra musica e balli la castagna sarà proposta in tutte le versioni culinarie, dalle semplici e gustose caldarroste alla squisita pasta e ai dolci. Ormai da tempo la quercia, il...

BeerCatania Festival delle Birre Artigianali ritorna dal 24 al 26 novembre 2017 a Catania. Uno dei festival più importanti del panorama brassicolo siciliano torna nei locali dell' ex Mercato Ortofrutticolo in via Forcile S. G. La Rena. Al centro della manifestazione, la produzione e la diffusione di birra artigianale con la migliore selezione dei birrifici e un’ampia area food. In programma spettacoli di musica, laboratori, contest e tanto divertimento per trasformare Catania in capoluogo siciliano della birra artiginale....

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp