XVIII Edizione di Porcelli e Porcini il 21 e 22 ottobre 2017 a Caronia (ME). La Festa del mangiare bene tradizionale coniuga la Sagra dedicata al suino nero a quella dedicata ai funghi porcini.  Durante tutta la giornata, degustazioni e visite guidate gratuite al Castello Normanno allieteranno i visitatori che si aspettano numerosi. La sagra, promossa e patrocinata dal comune all’insegna della valorizzazione e promozione dei prodotti tipici dei Nebrodi, va in scena ogni anno a ottobre o novembre e rappresenta la celebrazione dei sapori delle terra. Durante tutta la giornata, i...

XIX edizione del Ficodindia Fest a Santa Margherita di Belìce, quest'anno in programma il 21 e 22 ottobre 2017. Sapori, gastronomia, tradizione, arte, cultura, folklore: una due giorni ricca di eventi, spettacoli, degustazioni, laboratori del gusto, mostre e visite guidate nei suggestivi luoghi del Gattopardo. Negli stand allestiti in centro, si potranno gustare i ficodindia del Belìce preparati in svariati modi (marmellate, torte, gelati, liquori...

Funghi Fest Castelbuono Nell'incantevole scenario del Parco delle Madonie, a Castelbuono, dal 20 al 22 ottobre torna la X edizione del Funghi Fest. La manifestazione è organizzata dall'Associazione Culturale Promomadonie con il patrocinio del Comune e della Regione Sicilia. L'evento ha come obiettivo la promozione delle eccellenze enogastronomiche del territorio e in particolare del fungo. La sagra dedicata ai funghi si muove tra arte, storia, cultura e tradizione. Nel programma della manifestazione degustazioni di prodotti tipici locali, visite guidate per le vie del borgo e nel Parco, escursioni, musica, spettacoli di artisti di...

Tutti gli eventi del weekend in Sicilia Ottobre Anche questo weekend il calendario degli eventi siciliani dedicati alla buona tavola e ai prodotti tipici locali offre diverse opportunità. Messina Street Food Fest, Messina  Sagra del Ficodindia, Roccapalumba (PA) Agrimontana-I Sapori degli Iblei, Palazzolo Acreide (SR)  Scale del Gusto, Ragusa In Ottobre l’Autunno è già arrivato portando con sé i frutti più belli della stagione. Le giornate sono più corte e meno luminose e la natura si tinge di giallo, marrone, rosso e arancione, offrendo spettacoli meravigliosi. Se state pensando a dove andare in Autunno la Sicilia...

Scale del Gusto, le vie dei sensi tra tradizione e turismo torna a Ragusa Ibla il 14 e 15 ottobre 2017. L'evento avrà come location d'eccezione la lunga scalinata che unisce Ragusa Superiore ad Ibla nel cui percorso i visitatori potranno conoscere ed apprezzare il meglio dell'enogastronomia del territorio ibleo: il Ragusano D.O.P., il Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G, l'Olio D.O.P Monti Iblei, la Carota Novella di Ispica I.G.T, la Cioccolata di Modica, il Miele dei Monti Iblei, la Fava Cottoia, grani antichi, conserve, confetture e tante altre produzioni tradizionali.   Programmati anche workshop, alternati...

I Sapori degli Iblei da gustare in uno dei borghi più belli d'Italia. L'Agrimontana è la festa autunnale del mangiar bene di Palazzolo Acreide, in programma dal 13 al 15 ottobre 2017. Un ricco calendario di eventi per questa nuova edizione con mostre d’artigianato, gastronomia e prodotti tipici, visite guidate, convegni, degustazioni di  funghi, tartufo, miele, carni, formaggi, zeppole e molto altro. Agrimontana intende promuovere i prodotti e i sapori iblei, tra questi la squisita salsiccia di Palazzolo.  ...

Sagra del Ficodindia Roccapalumba XVIII edizione dell'Opuntia ficus indica Fest - Sagra del Fico d'India a Roccapalumba in programma dal 13 al 15 ottobre 2017. In programma laboratori e degustazioni di questo frutto, originario del Messico, che ha trovato nel paesaggio arido e nel clima siciliano un ambiente estremamente favorevole, tanto da diventare un autentico elemento dell'iconografia tipica dell'isola. Il fico d'India sarà presentato in tutte le sue varianti classiche e non: dal fiore essiccato e usato per la preparazione di decotti dalle notevoli proprietà diuretiche e antinfiammatorie alla buccia usata per la preparazione di un'ottima mostarda. Opuntia ficus indica Fest -...

Messina Street Food Fest, l'evento dedicato al cibo di strada italiano e con uno sguardo sul mondo, è in programma dal 12 al 15 ottobre nella città dello Stretto. Un festival dedicato al cibo di strada e alla sua cultura che per la prima volta fa tappa a Messina. Nella storica Piazza Cairoli, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire e degustare piatti della gastronomia nazionale ed internazionale durante una manifestazione che si pone l'obiettivo di superare qualsiasi barriera culturale e sociale. Numerosi gli eventi collaterali: dai workshop ai laboratori, dalle presentazioni di libri agli show...

Tutti gli eventi del weekend in Sicilia Ottobrata Zafferanese, Zafferana Etnea (CT) [tutte le domeniche di ottobre] Sagra della Cassatella di Agira, Agira (EN) Festa d’Autunno, Bompietro (PA) Sagra del Fico d’ India, San Cono (CT) Camporeale Day, Camporeale (PA)   Feste e sagre in Sicilia: Ottobre tra fichi d’india, funghi, castagne, miele e noci Fichi d’india, funghi, castagne, miele e noci sono questi gli ingredienti dell’autunno siciliano. Un appuntamento tanto atteso è quello con le sagre del ficodindia e delle castagne che hanno luogo in ogni angolo dell’isola. Dalla provincia di Palermo a quella di Agrigento e...

Camporeale Day, il 7 e l'8 ottobre 2017, è l'occasione per promuovere e valorizzare le risorse enogastronomiche, artistiche e artigianali del territorio camporealese. Wine, food e artigianato sono i protagonisti dell'evento. La manifestazione è rivolta a coloro che vanno alla ricerca di produzioni agroalimentari e artigianali di nicchia, agli appassionati del turismo sostenibile e dei metodi di produzione tradizionali, biologici e salutari, nonché a giornalisti e operatori del settore. Nel villaggio espositivo si potranno degustare e acquistare i prodotti e sarà possibile visitare anche alcune cantine del territorio. La manifestazione sarà scandita da un ricco...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp