Fiera di Natale Palermo Fiera di Natale di Palermo è un appuntamento tradizionale che si svolge ogni anno dal 29 ottobre al 28 febbraio in viale Regione Siciliana, di fronte al carcere Pagliarelli. L'evento è una grande festa per tutta la famiglia, con un'ampia offerta di prodotti e servizi per il Natale. Un grande Luna Park con attrazioni per grandi e piccini, tra cui montagne russe, autoscontri, giostre e giochi a premi. Un mercatino di Natale con stand di artigianato, oggettistica, decorazioni e prodotti gastronomici tipici siciliani. Una pista di pattinaggio sul ghiaccio per divertirsi...

Scopri Tutti gli Eventi del Prossimo Weekend in Sicilia! Se stai cercando modi entusiasmanti per trascorrere il prossimo weekend in Sicilia, sei nel posto giusto! La nostra piattaforma è il punto di riferimento per tutte le attività culturali, ricreative e di intrattenimento in programma nella splendida terra siciliana. Sfoglia per Data: Utilizza il nostro comodo calendario per selezionare il prossimo weekend e scoprire gli eventi in programma per quei giorni. Filtro per Città: Seleziona la tua città o zona preferita in Sicilia e scopri cosa sta accadendo nelle vicinanze. Categoria di...

Il Giro delle Botti dei Catoj è un evento straordinario che celebra la tradizione e l'autenticità delle Terre di Monforte. Organizzato con passione dal Gruppo Katàbba di Monforte San Giorgio, questo evento enogastronomico è diventato un punto di riferimento nel panorama siciliano, attirando visitatori da ogni parte desiderosi di immergersi nell'atmosfera unica di Monforte San Giorgio. Quando: 18 e 19 novembre 2023 Dove: Monforte San Giorgio (ME) Cosa rende unico il Giro delle Botti dei Catoj? Percorso Eno-Gastronomico: Attraverso stritturi, vineddi, ghiani e catoj, vi condurremo in un viaggio del gusto alla scoperta...

Ti invitiamo a partecipare a un'esperienza culinaria straordinaria nel cuore della suggestiva valle siciliana dell'Alcantara. La manifestazione "Sapori D'Alcantara Piaceri DiVini" è una celebrazione avvincente dei prodotti gastronomici tipici e delle prelibatezze locali che caratterizzano questa regione mozzafiato. Sapori d’Alcantara Piaceri DiVini a Gaggi. Storia dell'Evento: L'evento "Sapori D'Alcantara Piaceri DiVini" è nato con l'intento di valorizzare e promuovere il ricco patrimonio culinario e la cultura unica dell'Alcantara. Organizzato con passione dall'Associazione Giovani Gaggesi, l'evento avrà la sua sede presso la zona del mercato di Gaggi, creando un'atmosfera accogliente e coinvolgente....

Torna il Salone Internazionale dell’Enogastronomia di Qualità dal 17 al 19 novembre 2017 presso Radice Pura a Giarre (CT). All’interno della splendida cornice di Radice Pura torna Expo Food & Wine, la più importante vetrina dell’enogastronomia siciliana. Nuovo format, nuovo layout espositivo, tantissime novità e prodotti per quest’anno. Una spinta promozionale del territorio e dei suoi prodotti d’eccellenza, connubio tra gastronomia e produzione vitivinicola siciliana. L’intero territorio della provincia di Catania diventa capitale del gusto e dell’eccellenza agroalimentare per tre giorni nei quali, produttori e partner animeranno le sale di Radice Pura...

Fiera Campionaria Nazionale, Vittoria (RG) Trapani Medievale, Trapani Fiera Agroalimentare “Sapori d’autunno e dintorni”, Villabate (PA) Sagra del Vino e del Pane, Lipari Festa di San Martino, Ragalna (CT) Ristora Hotel Sicilia, Catania Tutti gli eventi del weekend in Sicilia a novembre Se stai cercando modi interessanti per trascorrere il tuo fine settimana in Sicilia a novembre, sei nel posto giusto! 1. Sagre Gastronomiche Autunnali Novembre è il mese ideale per assaporare le prelibatezze culinarie tipiche dell'autunno siciliano. 2. Festival dell'Arte e dell'Artigianato Locale Se sei un amante dell'arte e della creatività, non perderti i festival dell'arte...

Cantine Aperte a San Martino Sicilia Cantine Aperte a San Martino è l'appuntamento autunnale organizzato dal Movimento Turismo del Vino che si terrà. La manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino porta ancora una volta gli enoappassionati alla scoperta delle cantine siciliane. In questa occasione i visitatori potranno assaggiare gli eccezionali vini dell'ultima vendemmia abbinati ai prodotti di stagione, visitare le cantine, passeggiare tra i vigneti. Un modo nuovo per trascorrere la festa di San Martino che, come vuole la tradizione, celebra il raccolto e la nuova annata agraria. Benvenuti a "Cantine Aperte a San Martino",...

Sicil Food in fiera a Ristora Hotel Sicilia Benvenuti all'evento imperdibile per gli amanti della ristorazione e dell'ospitalità: la XIV Edizione di Ristora Hotel Sicilia presso il Polo Fieristico EtnaFiere. Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione anche quest'anno, portando l'autenticità e la qualità di Sicil Food a un pubblico sempre più appassionato. Ristora Hotel Sicilia - XIV Edizione Data: 11-14 novembre Luogo: Polo Fieristico EtnaFiere L'evento si è affermato come un appuntamento imprescindibile nel panorama ho.re.ca., riunendo aziende e operatori del settore desiderosi di esplorare le ultime novità e tendenze. Con oltre...

Festa di San Martino Ragalna A Ragalna si torna a festeggiare San Martino con la tradizionale Sagra della salsiccia, caliceddi e vino. La festa propone degustazioni di salsiccia, caliceddi (una verdura selvatica tipica delle falde dell'Etna) e un ricco assortimento di dolci tipici autunnali. Il tutto abbinato al vino novello che proprio in occasione della festività di San Martino si assaggia. In programma anche il mercatino della frutta e dei prodotti tipici etnei. Degustazione di salsiccia e caliceddi (verdura selvatica che si produce sollo alle falde dell'Etna) e ricco assortimento di dolci tipici...

A Lipari torna la Sagra del Vino e del Pane, quest'anno in programma dal 10 al 12 novembre 2017. L’Associazione A.C.R.S. Terme S. Calogero, come ogni anno, vi dà appuntamento alla sagra più antica delle Isole Eolie. Nell’Isola di Lipari, precisamente nella frazione di Pianoconte,  da oltre 31 anni si svolge infatti la storica manifestazione della Sagra del Vino e del Pane, con la partecipazione di visitatori provenienti da ogni parte dell’arcipelago eoliano e dalla Sicilia. Le giornate della Sagra sono caratterizzate da serate danzanti con musiche e costumi della tradizione popolare...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp