Fiera di Natale Palermo Fiera di Natale di Palermo è un appuntamento tradizionale che si svolge ogni anno dal 29 ottobre al 28 febbraio in viale Regione Siciliana, di fronte al carcere Pagliarelli. L'evento è una grande festa per tutta la famiglia, con un'ampia offerta di prodotti e servizi per il Natale. Un grande Luna Park con attrazioni per grandi e piccini, tra cui montagne russe, autoscontri, giostre e giochi a premi. Un mercatino di Natale con stand di artigianato, oggettistica, decorazioni e prodotti gastronomici tipici siciliani. Una pista di pattinaggio sul ghiaccio per divertirsi...

Scopri Tutti gli Eventi del Prossimo Weekend in Sicilia! Se stai cercando modi entusiasmanti per trascorrere il prossimo weekend in Sicilia, sei nel posto giusto! La nostra piattaforma è il punto di riferimento per tutte le attività culturali, ricreative e di intrattenimento in programma nella splendida terra siciliana. Sfoglia per Data: Utilizza il nostro comodo calendario per selezionare il prossimo weekend e scoprire gli eventi in programma per quei giorni. Filtro per Città: Seleziona la tua città o zona preferita in Sicilia e scopri cosa sta accadendo nelle vicinanze. Categoria di...

Il Giro delle Botti dei Catoj è un evento straordinario che celebra la tradizione e l'autenticità delle Terre di Monforte. Organizzato con passione dal Gruppo Katàbba di Monforte San Giorgio, questo evento enogastronomico è diventato un punto di riferimento nel panorama siciliano, attirando visitatori da ogni parte desiderosi di immergersi nell'atmosfera unica di Monforte San Giorgio. Quando: 18 e 19 novembre 2023 Dove: Monforte San Giorgio (ME) Cosa rende unico il Giro delle Botti dei Catoj? Percorso Eno-Gastronomico: Attraverso stritturi, vineddi, ghiani e catoj, vi condurremo in un viaggio del gusto alla scoperta...

Ti invitiamo a partecipare a un'esperienza culinaria straordinaria nel cuore della suggestiva valle siciliana dell'Alcantara. La manifestazione "Sapori D'Alcantara Piaceri DiVini" è una celebrazione avvincente dei prodotti gastronomici tipici e delle prelibatezze locali che caratterizzano questa regione mozzafiato. Sapori d’Alcantara Piaceri DiVini a Gaggi. Storia dell'Evento: L'evento "Sapori D'Alcantara Piaceri DiVini" è nato con l'intento di valorizzare e promuovere il ricco patrimonio culinario e la cultura unica dell'Alcantara. Organizzato con passione dall'Associazione Giovani Gaggesi, l'evento avrà la sua sede presso la zona del mercato di Gaggi, creando un'atmosfera accogliente e coinvolgente....

Benvenuti al Salone Internazionale dell'Enogastronomia di Qualità di Giarre Vivi l'esperienza unica del gusto e della tradizione nel cuore della Sicilia Scopri il Gusto della Tradizione e dell'Innovazione Il Salone Internazionale dell’Enogastronomia di Qualità di Giarre rappresenta un evento imperdibile per tutti gli appassionati del buon cibo e delle eccellenze enologiche. Situato nella pittoresca città di Giarre, incastonata tra l'imponente Etna e la scintillante costa ionica, il nostro salone si distingue come punto di incontro ideale tra la venerata tradizione enogastronomica e le più audaci innovazioni del settore. Un Viaggio nei Sapori Produttori Locali...

Fiera Campionaria Nazionale, Vittoria (RG) Trapani Medievale, Trapani Fiera Agroalimentare “Sapori d’autunno e dintorni”, Villabate (PA) Sagra del Vino e del Pane, Lipari Festa di San Martino, Ragalna (CT) Ristora Hotel Sicilia, Catania Tutti gli eventi del weekend in Sicilia a novembre Se stai cercando modi interessanti per trascorrere il tuo fine settimana in Sicilia a novembre, sei nel posto giusto! 1. Sagre Gastronomiche Autunnali Novembre è il mese ideale per assaporare le prelibatezze culinarie tipiche dell'autunno siciliano. 2. Festival dell'Arte e dell'Artigianato Locale Se sei un amante dell'arte e della creatività, non perderti i festival dell'arte...

Cantine Aperte a San Martino Sicilia Cantine Aperte a San Martino è l'appuntamento autunnale organizzato dal Movimento Turismo del Vino che si terrà. La manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino porta ancora una volta gli enoappassionati alla scoperta delle cantine siciliane. In questa occasione i visitatori potranno assaggiare gli eccezionali vini dell'ultima vendemmia abbinati ai prodotti di stagione, visitare le cantine, passeggiare tra i vigneti. Un modo nuovo per trascorrere la festa di San Martino che, come vuole la tradizione, celebra il raccolto e la nuova annata agraria. Benvenuti a "Cantine Aperte a San Martino",...

Sicil Food in fiera a Ristora Hotel Sicilia Benvenuti all'evento imperdibile per gli amanti della ristorazione e dell'ospitalità: la XIV Edizione di Ristora Hotel Sicilia presso il Polo Fieristico EtnaFiere. Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione anche quest'anno, portando l'autenticità e la qualità di Sicil Food a un pubblico sempre più appassionato. Ristora Hotel Sicilia - XIV Edizione Data: 11-14 novembre Luogo: Polo Fieristico EtnaFiere L'evento si è affermato come un appuntamento imprescindibile nel panorama ho.re.ca., riunendo aziende e operatori del settore desiderosi di esplorare le ultime novità e tendenze. Con oltre...

La Magica Atmosfera della Festa di San Martino a Ragalna Introduzione Ogni anno, quando le sfumature autunnali iniziano a dipingere le colline, Ragalna, un pittoresco paesino alle pendici dell'Etna, si prepara a celebrare uno degli eventi più attesi: la Festa di San Martino. Questo festival, ricco di tradizioni, colori e sapori, offre non solo ai residenti ma anche ai visitatori l'opportunità di immergersi in un'esperienza culturale unica. Storia e Significato La Festa di San Martino ha radici profonde nella storia e nella cultura di Ragalna. Celebrata ogni anno l'11 novembre, questa festività ha origini...

Sagra del Vino e del Pane Lipari Esplorando i Sapori dell'Isola: La Sagra del Vino e del Pane a Lipari Il Vino dell'Isola: Il vino è l'indiscusso protagonista di questa festa. Le vigne che punteggiano il paesaggio collinare di Lipari producono uve di qualità eccelsa, da cui si ottengono vini pregiati dalle sfumature uniche. Dai bianchi freschi e fruttati ai rossi corposi e avvolgenti, ogni sorso racconta la storia di secoli di tradizione vinicola tramandata di generazione in generazione. Il Pane Tradizionale: Accanto al vino, il pane riveste un ruolo centrale nella gastronomia...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp