Tutti gli eventi del weekend in Sicilia Cosa ci riserva la Sicilia questo fine settimana? Ecco gli eventi del panorama enogastronomico che vogliamo segnalarvi. 4° Salone Internazionale dell’Enogastronomia di Qualità, Giarre  Sapori d’Alkantara piaceri Di…vini, Gaggi (ME) Giro delle botti e dei catoj, Monforte San Giorgio Calendario delle feste e sagre in Sicilia: fiere, manifestazioni e feste patronali siciliane. Clicca su ogni provincia per visualizzarne gli eventi. Una vacanza in Sicilia non è fatta di solo mare e relax in una delle sue variegate coste o sulle spiagge delle sue isole minori, l'isola, infatti, è...

Edizione 2017 del Giro delle botti, dei catoj e delle carretterie, il 18 e 19 novembre 2017 a Monforte San Giorgio, in provincia di Messina. La manifestazione organizzata dal Gruppo Katabba punta alla riscoperta del borgo cittadino di Monforte San Giorgio, nonché dei prodotti e della cultura contadina e culinaria locale. Un percorso enogastronomico farà riscoprire i prodotti gastronomici e i vini provenienti dal comprensorio dei Peloritani e delle terre di Sicilia, al suono delle musiche di stornellatori, friscalettari e giaramiddari . Nell'occasione si potranno visitare i tradizionali catoj con i loro archi a botte a crociera...

Torna il Salone Internazionale dell’Enogastronomia di Qualità dal 17 al 19 novembre 2017 presso Radice Pura a Giarre (CT). All’interno della splendida cornice di Radice Pura torna Expo Food & Wine, la più importante vetrina dell’enogastronomia siciliana. Nuovo format, nuovo layout espositivo, tantissime novità e prodotti per quest’anno. Una spinta promozionale del territorio e dei suoi prodotti d’eccellenza, connubio tra gastronomia e produzione vitivinicola siciliana. L’intero territorio della provincia di Catania diventa capitale del gusto e dell’eccellenza agroalimentare per tre giorni nei quali, produttori e partner animeranno le sale di Radice Pura...

Fiera Campionaria Nazionale, Vittoria (RG) Trapani Medievale, Trapani Fiera Agroalimentare “Sapori d’autunno e dintorni”, Villabate (PA) Sagra del Vino e del Pane, Lipari Festa di San Martino, Ragalna (CT) Ristora Hotel Sicilia, Catania Cantine Aperte a San Martino, Sicilia   Novembre è il mese della pienezza autunnale che regala colori e sapori unici. Organizzare un week end a Novembre in Sicilia è vantaggioso poiché ci sono luoghi che assicurano lo svolgimento di sagre, fiere ed eventi in grado di allietare le giornate di vacanzieri e turisti con degustazioni, gruppi folkloristici, musica a balli.  Le feste e sagre a novembre...

Cantine Aperte a San Martino Sicilia Cantine Aperte a San Martino è l'appuntamento autunnale organizzato dal Movimento Turismo del Vino che si terrà. La manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino porta ancora una volta gli enoappassionati alla scoperta delle cantine siciliane. In questa occasione i visitatori potranno assaggiare gli eccezionali vini dell'ultima vendemmia abbinati ai prodotti di stagione, visitare le cantine, passeggiare tra i vigneti. Un modo nuovo per trascorrere la festa di San Martino che, come vuole la tradizione, celebra il raccolto e la nuova annata agraria....

11-14 novembre: segnate le date in agenda. Presso il Polo Fieristico EtnaFiere si tiene la XIV Edizione di Ristora Hotel Sicilia. E anche quest'anno non potevamo mancare noi di Sicil Food. Ristora Hotel Sicilia è ormai diventata un appuntamento fisso per le aziende e gli operatori del settore ho.re.ca.. Nata con l' intento di promuovere l'ospitalità, il settore della ristorazione e il turismo, RHS ospita ogni anno oltre 5000 marchi leader di diversi settori: macchine, attrezzature, arredi da interno ed esterno, forniture per catering, imballaggi, prodotti alimentari e bevande, abbigliamento da lavoro,...

Festa di San Martino Ragalna A Ragalna si torna a festeggiare San Martino con la tradizionale Sagra della salsiccia, caliceddi e vino. La festa propone degustazioni di salsiccia, caliceddi (una verdura selvatica tipica delle falde dell'Etna) e un ricco assortimento di dolci tipici autunnali. Il tutto abbinato al vino novello che proprio in occasione della festività di San Martino si assaggia. In programma anche il mercatino della frutta e dei prodotti tipici etnei. Degustazione di salsiccia e caliceddi (verdura selvatica che si produce sollo alle falde dell'Etna) e ricco assortimento di dolci tipici...

A Lipari torna la Sagra del Vino e del Pane, quest'anno in programma dal 10 al 12 novembre 2017. L’Associazione A.C.R.S. Terme S. Calogero, come ogni anno, vi dà appuntamento alla sagra più antica delle Isole Eolie. Nell’Isola di Lipari, precisamente nella frazione di Pianoconte,  da oltre 31 anni si svolge infatti la storica manifestazione della Sagra del Vino e del Pane, con la partecipazione di visitatori provenienti da ogni parte dell’arcipelago eoliano e dalla Sicilia. Le giornate della Sagra sono caratterizzate da serate danzanti con musiche e costumi della tradizione popolare...

Fiera Agroalimentare Sapori d'autunno e dintorni a Villabate A ridosso della festività di San Martino a Villabate la Fiera Agroalimentare Sapori d'autunno e dintorni, organizzata dall'Associazione Io Amo Villabate. In Piazza della Regione saranno allestiti gli stand per l'esposizione e la vendita di prodotti tipici locali: olive da tavola, pomodori secchi, vino locale, pane, pasta fresca, sfincione, salsiccia, frutta secca, olio extravergine, liquori, miele, cassate siciliane, cannoli con ricotta e biscotti tipici. Tre giornate all’insegna del buon cibo, della cultura, di convegni, spettacoli, tornei  e attività ludiche per festeggiare insieme l’autunno e i suoi sapori. Fiera agroalimentare “Sapori d’autunno…e dintorni” organizzato...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp