Tutti gli eventi del weekend in Sicilia Ottobrata Zafferanese, Zafferana Etnea (CT) [tutte le domeniche di ottobre] Sagra della Cassatella di Agira, Agira (EN) Festa d’Autunno, Bompietro (PA) Sagra del Fico d’ India, San Cono (CT) Camporeale Day, Camporeale (PA)   Feste e sagre in Sicilia: Ottobre tra fichi d’india, funghi, castagne, miele e noci Fichi d’india, funghi, castagne, miele e noci sono questi gli ingredienti dell’autunno siciliano. Un appuntamento tanto atteso è quello con le sagre del ficodindia e delle castagne che hanno luogo in ogni angolo dell’isola. Dalla provincia di Palermo a quella di Agrigento e...

Camporeale Day, il 7 e l'8 ottobre 2017, è l'occasione per promuovere e valorizzare le risorse enogastronomiche, artistiche e artigianali del territorio camporealese. Wine, food e artigianato sono i protagonisti dell'evento. La manifestazione è rivolta a coloro che vanno alla ricerca di produzioni agroalimentari e artigianali di nicchia, agli appassionati del turismo sostenibile e dei metodi di produzione tradizionali, biologici e salutari, nonché a giornalisti e operatori del settore. Nel villaggio espositivo si potranno degustare e acquistare i prodotti e sarà possibile visitare anche alcune cantine del territorio. La manifestazione sarà scandita da un ricco...

San Cono, in provincia di Catania, si prepara alla XXXIII Edizione della Sagra del Fico d'India, in programma dal 6 all'8 ottobre 2017. Dal 1984 la sagra celebra una delle varietà del fico d'India tipiche di San Cono, il cosiddetto bastardone, che ha permesso alla ficodindicoltura di diventare l’attività economica di punta del piccolo comune. San Cono è oggi definito la “capitale del ficodindia” e la sagra si inserisce all'interno delle attività di promozione del frutto che ha visto i produttori locali partecipare al salone del gusto di Torino, al Frutty logistic di Berlino, al...

Arriva la XXII edizione della Festa d'Autunno a Bompietro (PA) dal 6 all'8 ottobre 2017. Tre giorni di allegria, laboratori per bimbi e famiglie, degustazione di prodotti tipici locali, mostre, convegni e cultura, il tutto incorniciato dallo splendido Parco delle Madonie. Bompietro, nel cuore delle Madonie, con il suo paesaggio incontaminato è il punto di partenza ideale per conoscere uno dei parchi più suggestivi di tutta la Sicilia. Oltre alle passeggiate e al trekking, durante la manifestazione, sarà possibile praticare equitazione e tiro con l'arco e degustare i prodotti lattiero caseari del piccolo comune del...

Ottobrata Zafferanese Zafferana Etnea Tutte le domeniche di ottobre torna la festa dei prodotti tipici dell'Etna,  l' Ottobrata Zafferanese, con degustazioni, musica, escursioni, spettacoli e mercatini d'artigianato. Durante la manifestazione i visitatori potranno apprezzare l'uva, il vino, la mostarda, il miele, le mele, la frutta di stagione, i funghi porcini dell'Etna, l'olio, le olive e le conserve. L'itinerario del gusto Piazza Umberto ospita numerosi stand in cui è possibile degustare i dolci tipici locali, i liquori, i vini, il miele, i torroni, i gelati al pistacchio e molte altre bontà. La Villa Comunale vicino la piazza,...

Sagra della Cassatella di Agira Ad Agira, in provincia di Enna, torna la Sagra della Cassatella. Stand, musica, folklore, oltre alle tradizionali cassatelle di Agira De. Co. e  ad altri eccellenti dolci della tradizione siciliana. Il programma della nona edizione della sagra è davvero ricco, con visite guidate, degustazioni e momenti di approfondimento. Le cassatelle sono dolci tipici della gastronomia ennese, di origini molto antiche. Hanno la forma di una mezzaluna e sono preparate con pasta frolla e un ripieno di cacao, mandorle tritate, farina di ceci, zucchero e scorza di limone essiccata. Le cassatelle sono dolci tipici...

37° edizione per la Sagra del Miele di Sortino in programma dal 29 settembre all'1 ottobre 2017. La manifestazione intende valorizzare il prodotto principale dell'economia sortinese, il miele ibleo e dei caratteristici mieli di timo, eucalipto e zagara. Un'occasione per degustare il miele,  i liquori (come il cosiddetto spiritu ri fascitrari) e i dolci a base di questo prodotto. Tra questi ultimi: i piretti, le sfinci e i sanfurricchi. La sagra prevede anche iniziative culturali e tanta musica, spettacoli e  tradizione. Tappa obbligata sarà la Casa Museo dell'apicoltura tradizionale che racchiude secoli di tradizione e ...

Belvedere Trecastagni D’Autunno vi da appuntamento in Piazza G. Marconi tutti i fine settimana di ottobre. Trecastagni celebra i profumi e i sapori dell'autunno con stand di prodotti artigianali e prodotti tipici, sfilate folk, carretti siciliani, escursioni e spettacoli. Tra le iniziative più importanti della manifestazione: la Passeggiata-racconto a Monte Gorna, Autunno in bicicletta,  seminari e sfilate in abiti d'epoca....

Blue Sea Land Mazara Dal 28 settembre all' 1 ottobre, si rinnova l'appuntamento con Blue Sea Land a Mazara del Vallo. Un percorso che partirà da Palermo con il convegno di apertura e che culminerà nell'Expo della suggestiva Casbah nel cuore di Mazara del Vallo. Blue Sea Land mette in mostra il gusto e i sapori delle eccellenze di terra e di mare di tutto il Mediterraneo e del Medio Oriente su  un palcoscenico interculturale ove si confrontano pacificamente culture, religioni ed etnie. Blue Sea Land – Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e...

A Santo Stefano di Camastra dal 28 settembre al 1° ottobre torna  l' Oktoberfest Stefanese. La manifestazione attira ogni anno migliaia di visitatori da ogni angolo della Sicilia. Anche quest'anno sono previsti oltre 30 stand dedicati alla bionda bavarese, alle birre artigianali ed allo street food siciliano e internazionale. Molto ricco il programma degli eventi collaterali con spazi dedicati ai più piccoli. Il programma Giovedì 28 Settembre Solenne Inaugurazione con la Popular Symphonic Band Dj Set Venerdì 29 Settembre Spettacolo di musica dal vivo con i Batia Brothers Spettacolo di musica dal vivo con l' Armonia Band Dj Set Sabato 30 Settembre Spettacolo...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp