Lo Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale torna a Palermo con la nona edizione dell’evento dal 28 settembre al 1 ottobre. Il centro storico del capoluogo siciliano ospiterà ancora una volta la più grande vetrina di gelato artigianale al mondo. Durante la manifestazione potrete degustare oltre 40 gusti di gelato preparati da maestri gelatieri di Italia, Francia, Giappone, Portogallo, Messico, Germania, Olanda, Spagna e altri paesi. Sarà inoltre possibile conoscere i segreti del gelato e partecipare a laboratori, convegni, concerti, spettacoli, intrattenimento per adulti e bambini e tour culturali. L’evento si pone l’obiettivo di promuovere il...

Festa della Vendemmia Piedimonte Etneo Ventesima edizione per la Festa della Vendemmia di Piedimonte Etneo (CT). La Festa della Vendemmia si svolge durante tre giorni dedicati alla degustazione di prodotti enogastronomici, incontri culturali, esposizioni di prodotti artigianali, spettacoli in costume e rievocazioni delle tradizionali fasi della vendemmia. La sagra è un'ottima occasione per conoscere il piccolo Comune di Piedimonte Etneo e il suo territorio che ricade in parte nello splendido Parco dell'Etna. Piedimonte Etneo, comune in provincia di Catania, si estende sul versante Nord-Est dell'Etna per circa 2646 ettari, di cui 794 ricadono...

Sarà la suggestiva cornice del monte Tauro a Taormina ad ospitare il 22, 23 e 24 settembre 2017 il South african food & wine festival. A Taormina vanno in scena i colori, i profumi e le magiche tradizioni del Sudafrica. ll festival, che si svolgerà per le strade della perla dello Ionio, catapulterà una fra le città più amate della Sicilia alla scoperta di un mondo nuovo. L’evento gastronomico nasce dalla voglia di conoscere una realtà tanto lontana, quanto vicina. Tante le curiosità tipiche della tradizione sudafricana in serbo per i visitatori e tra...

Sagra della Vendemmia Pedalino Tra folklore e tradizioni locali a Pedalino, frazione di Comiso (RG), si svolge la Sagra della Vendemmia. La sagra richiama ogni anno migliaia di visitatori da tutte le province limitrofe. In programma gli storici appuntamenti con la Festa del dolce e la degustazione di cuddureddi e mustata, il pranzo all'aia della domenica, la pigiatura dell'uva con la tradizionale rata o cuonzu (torchio) e la sfilata di gruppi folkloristici. Durante la manifestazione i visitatori potranno ripercorrere l’intero ciclo della vendemmia, dalla raccolta dell’uva alla sua trasformazione in vino e altri derivati....

Sagra del Pistacchio a Bronte L'Expo del Pistacchio di Bronte promuove lo squisito frutto verde e i prodotti dolci e salati da esso derivati: dalle ormai famose pennette al pistacchio alla pasta fresca con farina di pistacchio, dai dolci al gelato, passando per salsicce e salumi. Durante la manifestazione saranno organizzate visite guidate, mostre, convegni, spettacoli e altri eventi collaterali. La domenica finale di una festa fra le più partecipate, grazie ad un palinsesto di manifestazioni che il sindaco Pino Firrarello, con l'assessore Nunzio Saitta ed il capo area Patrizia Orefice, ha scelto...

Festa del Pistacchio Raffadali In programma: convegni tematici, intrattenimento, esposizione e degustazione di prodotti dolciari e gastronomici a base di pistacchio. La Sagra mira a promuovere il pistacchio della Valle del Platani, pregiato e ricercato per il suo sapore aromatico e gradevole. Il Fastucafest, la festa del Pistacchio di Raffadali dopo il successo delle scorse edizioni consolida la sua posizione tra gli eventi più attesi nel mese di Settembre della Sicilia Occidentale, che riunisce una moltitudine di visitatori e attrae i turisti incuriositi dalle colture visibili dalla Valle dei Templi. E’ un evento da scoprire, una festa...

Sagra dell'Uva Roccazzo XXXI edizione della Sagra dell'Uva a Roccazzo, frazione di Chiaramonte Gulfi (RG). La sagra rappresenta uno degli eventi di maggiore richiamo per la piccola comunità, riuscendo a catturare un numero sempre maggiore di visitatori. La location dell'evento, presso il mercato ortofrutticolo, ha permesso una sistemazione più articolata degli stand della degustazione, una maggiore disponibilità di parcheggio oltre alla presenza di numerosi venditori che interverranno durante la manifestazione Nei vari stand, oltre all'uva da tavola, sarà possibile gustare la mostarda, le tradizionali cudduredde, salsiccia e frittelle. Sagra dell'Uva a Roccazzo, frazione di Chiaramonte Gulfi (RG). La manifestazione rappresenta uno...

Sagra del Fungo Porcino Fornazzo Sagra del Fungo Porcino a Fornazzo, frazione di Milo (CT),  Piazza Sacro Cuore di Gesù. Durante la manifestazione potrete gustare le migliori specialità cucinate con funghi freschi appena colti nei meravigliosi boschi dell'Etna che rendono unico il prodotto per sapore e odore. Tra  i piatti che assaggerete: risotto ai funghi, maccheroni alla boscaiola, panino con salsiccia ai funghi, contorni, dolci caserecci e vino locale. Le due serate saranno animate da musica live in piazza....

XX Edizione del Cous Cous Fest, rassegna enogastronomica del Mediterraneo in programma a San Vito Lo Capo dal 15 al 24 settembre 2017. Il programma della ventesima edizione è molto ricco di eventi e ospiti. Presso le case del cous cous si potranno gustare tante varianti di questo gustoso piatto, preparazione povera per eccellenza ma ricca di storia e cultura. Ci sarà anche il tradizionale Expo village, un villaggio che vi farà conoscere la vivace produzione artigianale e agroalimentare siciliana e mediterranea. Da non perdere le lezioni di cucina per grandi e piccini,  i cooking show e il campionato italiano di cous cous con...

Tutti gli eventi del weekend in Sicilia Settembre Ecco cosa si riserva la Sicilia questo fine settimana. Festival Internazionale dell’Uva da Tavola IGP, Mazzarrone  Sagra dell’Arancino, Ficarazzi, frazione di Acicastello (CT) EtnaMade, San Gregorio di Catania (CT) Festa del Grano, Raddusa (CT) Festa della Mostarda, San Pietro Clarenza (CT) Una vacanza in Sicilia non è fatta di solo mare e relax in una delle sue variegate coste o sulle spiagge delle sue isole minori, l'isola, infatti, è ricca di suggestivi siti archeologici, bellezze artistiche e naturali e di coreografiche sagre e feste patronali. Oltre alle ben note...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp