[vc_row][vc_column][vc_column_text] Questo week-end di Novembre, in Sicilia, sono previsti Eventi eno-gastronomici davvero interessanti. Un fine settimana ricco di attività in programma, a partire dall'evento Vinorum, tanto atteso anche quest'anno, fino alla Sagra che si terrà ad Isnello, entrambi in provincia di Palermo. Senza dimenticare il suggestivo Evento de Il Giro delle Botti e dei Catoj in provincia di Messina. Vinorum, – Termini Imerese (PA) – [11 e 12 Novembre 2016] Sapori d’Autunno, 3ª edizione, – Isnello (PA) – [12 e 13 Novembre 2016] Giro delle botti e dei catoj - Monforte San Giorgio (ME) - [12 e 13...

La 3ª edizione di Sapori d'Autunno dà il via anche quest'anno ad un programma ricco di eventi che si terrà ad Isnello, in provincia di Palermo. L'evento avrà inizio il 12 Novembre, giornata in cui è previsto un simpatico Laboratorio di cucina "La Tradizione in tavola" alle ore 16:30 e a cui è possibile iscriversi effettuando la prenotazione entro giorno 8. Il 13 Novembre l'evento partirà invece dalle ore 10:30 e le attività previte per questa giornata sono numerose. I visitatori avranno la possibilità di degustare prodotti di stagione locali, percorrendo, letteralmente, un itinerario eno-gastronomico di prodotti tra...

All Day Caccamo Palermo Domenica 6 Novembre il paese di Caccamo organizzerà un'intera giornata dedicata alla cultura locale. L'evento darà la possibilità di gustare i prodotti tipici della tradizione gastronomica e di partecipare a visite guidate nei siti di interesse storico e culturale. Sarete coinvolti anche dalla musica tipica siciliana dal vivo che vi accompagnerà per tutto il pomeriggio. Ecco tutto il programma dell'evento di Domenica 6 Novembre. ...

In occasione della Festa dell'antico borgo di San Martino a Spadafora (ME) si organizzerà anche quest'anno la Sagra Enogastronomica. Ci saranno diversi stand nei quali poter degustare gustosi prodotti enogastronomici locali: vino novello, maccheroni, antipasti, panini con salsiccia, pasta fritta e tanto altro. Potrete ammirare la mostra fotografica dagli anni '30 ad oggi tra le vie di San Martino e quella micologica per scoprire tutto sui funghi. Artisti itineranti e gruppi folkloristici allieteranno l'evento per tutta la sua durata.  ...

Anche quest'anno, a San Salvatore di Fitalia (ME), si svolgerà l'attesa Sagra della Castagna. Un evento che coinvolgerà proprio tutti con canti, balli, visite guidate nel Centro storico e al Museo Siciliano delle tradizioni religiose e suggestive passeggiate naturalistiche a piedi o a cavallo (con prenotazione). Inoltre ci sarà una visita guidata all'antico frantoio e degustazione dell'olio appena prodotto. Ecco tutto il programma dell'evento: Sagra della Castagna.    ...

[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][vc_column_text] In Sicilia, anche il primo week-end di Novembre, è ricco di Eventi enogastronomici.  Eventi che vi porteranno nei luoghi più suggestivi, alla scoperta dei prodotti siciliani e delle tradizioni locali. Lo scopo è quello di valorizzare il patrimonio culturale ed enogastronomico siciliano, coinvolgendo sia grandi che piccini. Sagra della Castagna, 22ª edizione, - San Salvatore di Fitalia (ME) - [5 - 6 novembre 2016] Sagra Enogastronomica Sapori e Tradizioni, 8ª edizione, - Spadafora (ME) - [ 5 novembre 2016] "All Day Caccamo: Tra cultura, sapori e musica tipica siciliana", - Caccamo (PA) - [ 6 Novembre...

Anche quest'anno a Monforte San Giorgio si dà il via alla Sagra dei prodotti delle terre di San Monforte. Dopo il successo dell'anno scorso, il 12 e il 13 Novembre, a Monforte San Giorgio (Messina) si svolgerà l'Edizione 2016 del Giro delle Botti e dei Catoj. Il Giro delle Botti e dei Catoj vi porterà tra a visitare le cantine, i famosi catoj e le carretterie di Monforte, degustando vini e prodotti della gastronomia locale. Una passeggiata nelle viuzze del Centro storico di Monforte, alla scoperta delle tradizioni locali, sorseggiando vini e ammirando luoghi...

L'11 e 12 Novembre a Termini Imerese, Palermo, si svolgerà una delle più attese feste del vino in Sicilia: Vinorum. Un evento in cui il vino sarà il protagonista. Si potranno degustare grandi vini dell'eccellenza siciliana accompagnati da prodotti tipici della gastronomia della nostra terra. La manifestazione, organizzata dall'Associazione culturale "Iaru e Duci", si terrà all'interno del Chiostro dell Clarisse, un luogo davvero affascinante. All'interno dell'evento spazio anche per un contest nazionale, Vinacria, riservato ai vignettisti che dovranno sfidarsi proprio sul tema del vino. Sarà una giuria di personaggi di cultura conosciuti a livello...

Come ogni anno, il giorno di Ognissanti si festeggia a Capaci (PA) la Sagra della Vastedda. La Vastedda è un tipo di focaccia fatto con pane non lievitato, che originariamente veniva condita con olio d'oliva, sale e pepe ed oggi arricchita con sarde salate (o acciughe) e con caciocavallo (grattugiato o a scaglie). Si tratta di un evento molto sentito nella zona che ha un'origine e una storia molto antiche ed è strettamente legato alla festa dell'1 Novembre in cui si festeggiano tutti i Santi della Chiesa Cattolica. I visitatori potranno mangiare questo piatto...

Anche questo fine settimana si presenta molto ricco di eventi gastronomici in tutta la Sicilia. Si tratta di manifestazioni in cui sarà possibile degustare prodotti tipici dell'eccellenza culinaria e ammirare le bellezze artistiche e naturalistiche delle città. Sagra della Castagna - 30 ottobre - Tusa (PA)   Ottobre in Festa - 30 ottobre - Rometta (ME) Sagra della Castagna - 29-30 ottobre - Antillo (ME) Festa dell'Iris e dell'Arancino - 29 ottobre-2 novembre - Tremestieri Etneo (CT) Makè Terra - 30 ottobre - Misterbianco (CT)   Sagra della Provola - 30 ottobre - Floresta (ME)   L'oro degli Iblei - 29-30...

×

Benvenuto WhatsApp Chat

× WhatsApp