Il recente terremoto che ha colpito il Centro Italia ha sconvolto tutto il Paese. Mobilitazioni e aiuti continuano ad arrivare nei paesi colpiti da questa tragedia: Accumuli, Amatrice e Arquata. E' proprio in questo contesto che verrà organizzato un evento importante in Sicilia. Il 4 ottobre a Gela, infatti, andrà in scena "Un'amatriciana per Amatrice", evento a scopo benefico organizzato per raccogliere fondi destinata alla città del Lazio distrutta dal terremoto. Sicil Food ha contribuito alla realizzazione dell'evento con la fornitura di molti dei prodotti presenti nel suo catalogo che, insieme a quelli...

La pasta è un alimento immancabile nella dieta mediterranea e nella tavola di ogni italiano. Capire però l'origine ufficiale di questo alimento non è facile perchè da sempre si è diffusa la convinzione che la pasta fosse stata importata in Italia da Marco Polo dopo i suoi viaggi in Cina nel 1292. In realtà, molti documenti storici confutano questa tesi dimostrando come questo alimento fosse già presente nella cultura gastronomica italiana. In particolare è proprio la Sicilia che può fregiarsi del titolo di "terra natia" della pasta. La Sicilia Occidentale, infatti, ha...

Dal 22 al 26 settembre a Torino apre i battenti l'undicesima edizione del Salone del Gusto. L'iniziativa, organizzata da Slow Food, questa volta si terrà in una nuova location: sarà infatti un evento itinerante tra strade, piazze e parchi del capoluogo piemontese. Il Salone attende più di 5000 visitatori tra semplici appassionati e professionisti con 160 Paesi rappresentati e 800 espositori. Si tratta di uno dei più grandi eventi del settore e una grande occasione per scoprire molto delle novità del mercato food & beverage per questa stagione. L'offerta degli eventi che animerà...

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Sicil Food è sempre attenta alla qualità e alle novità del food & beverage, in qualunque parte d'Italia si trovi. Vi presentiamo un nuovo prodotto che presto sarà disponibile presso il nostro già ricchissimo catalogo: il filetto di suino prodotto da "I Sapori di una Volta", azienda dell'Irpinia. Questo filetto è preparato secondo l'antica tradizione degli insaccati irpini, solo con prodotti di altissima qualità e una filiera controllata in ogni sua fase. Il filetto è un pezzo di carne di maiale italiano stagionato e  viene preparato con metodi artigianali; il procedimento prevede che...

Sono tantissime le dicotomie che hanno spaccato e continuano a spaccare il mondo: Beatles o Rolling Stones, ad esempio. Ma ce n'è una che spezza in due la sicilia da secoli e che riguarda uno dei piatti più tipici della cucina di questa regione: si dice "arancino" o "arancina"? E' una vera e propria battaglia che affonda le proprie origini molto lontano e che cerca di giustificare l'una o l'altra denominazione in base alla consultazione di documenti storici. Persino la prestigiosa Accademia della Crusca si è pronunciata in merito per provare a...

Che la tecnologia e il cibo siano due settori che vanno a braccetto da anni è risaputo. L’hi-tech nelle cucine di alberghi e ristoranti è il braccio destro di tutti gli chef, ormai indispensabile tanto nelle strutture più piccole quanto in quelle pentastellate. Ma non ci avevano avvisati che la tecnologia si potesse mangiare in un boccone. Sic! Siete in grado di immaginare del cibo stampato da una stampante 3D? Proprio così! Il cibo non finisce sui fornelli ma all’interno di questi gioielli di alta, altissima tecnologia. Vi sembrerà che stiamo per...